Super Artistica ’81 È campione d’Italia

Ginnastica, il club triestino ha vinto il titolo a squadre di C dopo 3 giorni perfetti di gare alle finali nazionali di Jesolo

TRIESTE. Con una lunga rincorsa, iniziata a fine ottobre con la brillante vittoria ottenuta nel campionato regionale, l’Artistica ’81, dopo aver dominato anche la fase interregionale, si aggiudica il titolo italiano di serie C di ginnastica artistica femminile. Si tratta di un risultato storico per l’intero movimento regionale, il primo di questa rilevanza, conquistato grazie alla ottima prestazione di una squadra ricca di giovani talenti. Un risultato che porta i nomi delle ginnaste Ilaria Colizza, Elisabetta Bobul, Jodie Padovan e dei tecnici Diego Pecar e Teresa Macrì che, a qualche mese di distanza dal sorprendente titolo assoluto strappato dalla talentuosa Tea Ugrin, sono riusciti a portare nuovamente il tricolore nella palestra di via Vespucci.

La formazione sangiacomina ha affrontato la tre giorni di Jesolo forte di un percorso netto, che, nell’ultimo mese, ha esaltato lo spessore tecnico e la compattezza del giovane terzetto, creando le basi per questa esaltante vittoria, ottenuta a cospetto delle migliori 100 squadre provenienti da tutta la penisola. La competizione si è rivelata estremamente serrata, già a partire dalla fase di qualificazione del venerdì e del sabato, durante la quale ogni team in gara ha affrontato 4 attrezzi per poter entrare nella rosa delle migliori venti squadre. Le atlete triestine, fin da subito, sono balzate in vetta alla classifica, ottenendo il pass per la finalissima di domenica. Nella giornata decisiva non c’è stata alcuna sorpresa, nessun calo di tensione: l’Artistica ’81, con in dote 205,975 punti, è andata incontro a un trionfo, staccando la quotata Brixia Brescia che si è dovuta accontentare della seconda piazza (204,200 punti), lasciando alle triestine lo scettro conquistato nella passata stagione. Sul terzo gradino del podio, invece, sono salite le liguri della Andrea Doria (202,875 punti). «Tanto di cappello - sorride Diego Pecar -, le ragazze sono state bravissime già a partire dalla fase di qualificazione, superando loro stesse nella prova finale».

A Jodie Padovan, inoltre, va anche la soddisfazione di avere ottenuto il punteggio in assoluto più alto (68,950), dopo aver strappato la vetta anche alla trave e alle parallele, davanti ai 68,825 punti conquistati da Ilaria Colizza. Ottimo riscontro anche per Elisabetta Bobul, grazie a uno score finale di 68,200 punti. Crescono, intanto, anche le più giovani ginnaste del sodalizio del presidente Fulvio Bronzi. Giulia Plozzer, Irene Dentini, Beatrice Gessi, Emma Nardo e Giovanna Novel, infatti, sono state capaci di piazzarsi al 28° posto finale, al termine di una poderosa scalata iniziata dalla 55.a posizione.

Luca Saviano

Riproduzione riservata © Il Piccolo