Spettacolo sui pattini con i grandi gruppi

Lignano ha ospitato la prima tappa del campionato regionale di artistico: assegnati i pass per i Tricolori di Firenze a marzo

LIGNANO SABBIADORO. E' stata Lignano Sabbiadoro a ospitare la prima tappa regionale dei campionati di pattinaggio artistico del Friuli Venezia Giulia. Nella località balneare friulana l'associazione Pattinaggio Provincia Udine ha organizzato i campionati di pattinaggio spettacolo.

Nella categoria Grandi Gruppi vittoria di misura del Diamante di Fiumicello con lo spettacolo “Scheda Madre”. Il team guidato dalla presidente Bianca De Felice si è imposto col punteggio di 51.10 sulla Evolution (Orgnano) che ha presentato “Sir O'Clock” che ha totalizzato 50.30 punti. In pista per il Fiumicello 28 atlete: Ilaria Benet, Raffaella Bernardi, Alberto Burba, Giulia Capoleva, Daisy Castellan, Matteo De Sabbata, Serena Dean, Sonia Dean, Marta Delle Vedove, Elena Delneri, Sara Dovier, Giada Ferro, Greta Fogar, Sara Fogar, Arianna Gerion, Sara Leggeri, Ilaria Lupieri, Federica Marrone, Valentina Nardella, Anna Paron, Carolina Piscitelli, Jessica Pohlen, Irene Regeni, Alessia Scarel, Sara Scarel, Elena Sfiligoi, Eva Tonzar e Martina Toso. Medaglia di bronzo con 47.80 per il Ronchi con “Juke Box” proposto dalle Emotion composto da Miriana Blandino, Teresa Bulfone, Lilien Caso, Jessica Cej, Gloria Clemente, Luna Clemente, Adele Cozzolino, Federica De Lorenzo, Jessica Di Gioia, Sara Dobran, Nicole Galbiati, Martina Ludovici, Giulia Martellos, Beatrice Mazzotta (Il Castello Saciletto), Asia Ozaksun, Natasa Pahor, Viviana Paolini, Caterina Pezzicar (Il Castello Saciletto), Micaela Polo, Giulia Renda, Sara Renda, Giulia Toffoli, Francesca Zanutel, Linda Zemanek.

I tre gruppi assieme al Forum Julii del Pattinaggio Cividalese prenderanno parte ai Campionati Italiani di Firenze in programma dal 10 al 13 marzo.

Nella categoria Piccoli Gruppi ottimo oro e pass tricolore per il Ronchi che con “Tres tres chic” presentato dalle Emotion ha battuto col punteggio di 45.60 Generazione X del Dolegnano che ha totalizzato 35.70. Queste le atlete: Miriana Blandino, Jessica Cej, Gloria Clemente, Adele Cozzolino, Federica De Lorenzo, Sara Dobran, Nicole Galbiati, Martina Ludovici, Asia Ozaksun, Micaela Polo, Giulia Renda e Sara Renda. Nei Gruppi Jeunesse oro per il Diamante Junior del Fiumicello con “I silenziosi occhi della notte”. Il team è composto da Giuseppe Abbagnato, Solange Ambrosini, Gaia Berlese, Nicolò Bolpet, Sirya Marcosini, Sofia Cettul, Francesca Codarin, Elena Giorda, Denise Marcosini, Gabriella Pappacena, Debora Pohlen, Giada Spagnul, Celine Topini, Sabrina Vesca e Celeste Destrini. Medaglia d'argento per le Domino dello Skate in Sacile, bronzo per le Alter Ego della Polisportiva Opicina con “Leprechauns” presentato da Giulia Krecic, Alice Parisato, Costanza Lorenzi, Caterina Planine, Sarah Rudez, Elisa Della Mea, Irene Degrassi e Sofia Lorenzi. Tutte e tre i gruppi andranno agli Italiani.

Nei Piccoli Gruppi Divisione Nazionale oro per le Fusion Team di Sangiorgio e Roller School Pattino d'Oro di Cervignano con “Dipinto rosa”, argento a The Slounge Way del Castello-Saciletto con “La sindrome di Stendhal”.

Riccardo Tosques

Riproduzione riservata © Il Piccolo