Sorpresa McDermott per la Pallacanestro Trieste

Gran colpo della squadra alabardata, sabato sera impegnata contro Tortona. L’ala sarà a disposizione nella prossima trasferta a Brescia

Lorenzo Gatto
Il neoacquisto di Trieste Sean McDermott, qui con la maglia di Varese
Il neoacquisto di Trieste Sean McDermott, qui con la maglia di Varese

Colpo a sorpresa della Pallacanestro Trieste, che irrobustisce il suo roster in vista della seconda parte di stagione inserendo nell’organico Sean McDermott. Ala di 198 centimetri, classe 1996, McDermott sarà a disposizione di coach Jamion Christian già a partire dalla prossima trasferta in programma domenica 9 febbraio a Brescia.

Un arrivo importante

Un arrivo importante, quello di un giocatore che torna in Italia dopo l’esperienza di pochi mesi in Turchia, al Pinar Karsiyaka. Nella stagione 2023/2024 è stato capitano della Openjobmetis: stagione importante quella con la maglia di Varese, chiusa con una media di 13,9 punti a partita, oltre il 57% da due punti e più del 40% dall’arco dei tre punti. Nel giugno dello scorso anno le sirene turche del Pinar Karsiyaka lo convincono ad approdare nella provincia di Smirne dove, oltre al campionato turco, gioca fino all’eliminazione dello scorso 15 gennaio anche la Champions League. Ed è proprio questa eliminazione alla base della sua decisione del giocatore il club turco e rientrare in Italia.

La leadership

«Siamo estremamente fortunati ed entusiasti di poter accogliere Sean nella nostra organizzazione, proprio mentre ci attendono mesi entusiasmanti – le parole del general manager Michael Arcieri –. La sua leadership, la mentalità orientata al lavoro di squadra, l’instancabile etica del lavoro e la sua competitività si integrano perfettamente con il nostro team e la nostra cultura. La sua capacità di mettere costantemente sotto pressione la difesa e di creare opportunità sia per sé che per i compagni è di livello assoluto. La sua stazza, le sue abilità tecniche e il suo QI cestistico aumentano la nostra versatilità su entrambi i lati del campo. Siamo entusiasti per l’arrivo di Sean e rivolgiamo il nostro più caloroso benvenuto a Trieste alla famiglia McDermott».

La firma

La firma di McDermott conferma la volontà di Trieste di lasciare un segno in questa stagione. Non è un caso che arrivi in un momento del campionato in cui si cominciano a giocare le partite decisive in chiave play-off, ma soprattutto non è un caso che arrivi a poco meno di due settimane dalle Final Eight di Coppa Italia, la kermesse che a Torino, giovedì 13 febbraio, vedrà la formazione di Jamion Christian in campo contro Trapani nei quarti di finale.

Giocatore ideale

Atleta di assoluto talento, McDermott è il giocatore ideale per qualsiasi allenatore vista la sua innata capacità di essere un problem solver. È dotato di una notevole intelligenza cestistica che gli permette di capire in anticipo le situazioni sul parquet, ha una solidità difensiva eccellente cosa che, assieme a Brown e Uthoff, consentirà a Trieste di vantare un quintetto tra i più efficaci di tutta la serie A. Ottimo in difesa, McDermott ha notevole potenziale anche in attacco, non solo nel tiro da tre punti, ma anche capacità di colpire uscendo dai blocchi e giocando senza palla. Arriva a Trieste allungando a sette il numero di stranieri a disposizione di coach Jamion Christian, che adesso potrà scegliere di settimana in settimana gli americani da portare a referto. Valore aggiunto da non sottovalutare in un torneo nel quale, complici i tanti infortuni, la Pallacanestro Trieste raramente è riuscita a schierarsi al completo. 

 

Riproduzione riservata © Il Piccolo