Semifinale gara-1: Bologna al tappeto, Trieste sogna CRONACA TWITTER E FOTO

Biancorossi in difficoltà nella prima metà del match, ma poi si scuote (grazie agli oltre 6.600 del Pala Rubini Alma Arena e a un Parks superlativo): finale 85-75. La serie è sull'1-0. Mercoledì alle 20, sempre a Trieste, gara-2

TRIESTE Gara-1 al PalaRubini Alma Arena finisce 85-75. La sfida di semifinale play-off tra Trieste e Bologna, sponda Fortitudo, vede in vantaggio 1-0 i biancorossi di Dalmasson, sospinti da 6.645 tifosi urlanti, infaticabili almeno quanto gli alfieri sul parquet. Ma quanta sofferenza: i rivali, guidati in panchina dal coach triestino Matteo Boniciolli e in campo dal "mulo" play Michele Ruzzier, danno molto filo da torcere a Trieste e per una buona metà di gara tengono saldamente in mano le operazioni, toccando a un certo punto i dieci punti di vantaggio.

Buon per Trieste che Jordan Parks, vispo come non mai - alla fine ne segnerà 26 -, riesce a tratti quasi da solo a far galleggiare Trieste. Poi ci pensano un po' a turno e senza troppa costanza Baldasso, Bossi, Da Ros, Cavaliero, Green, Cittadini e - dalla lunetta - Pecile a rimettere l'Alma in scia (-3 alla fine del secondo quarto).

L'allungo decisivo arriva a inizio terzo quarto: non è uno strappo irresistibile, certo. Ma quanto basta per tenere Trieste davanti tra i cinque e i dieci punti. Bologna, sospinta da un letale Legion e da un inesauribile Mancinelli, non molla mai. Ma i biancorossi hanno il grande merito di non farsi mai avvicinare troppo, di mantenere il distacco fino ai minuti finali quando una bomba liberatoria di Baldasso fa espoldere il PalaRubini Alma Arena e regala l'1-0 nella serie, con l'ultimo tocco (ancora dalla lunetta!) dell'infallibile Sunshine Pecile.

Mercoledì è già in progranmma gara-2. Si gioca di nuovo al PalaRubini Alma Arena, stavolta alle 20: importante non concedere chance agli insidiosissimi ospiti.

QUI LA CRONACA TWITTER DEL MATCH

Riproduzione riservata © Il Piccolo