Sci, Tina Maze vince una Coppa da record

MERIBEL. Giù il cappello davanti a Tina Maze, nuova regina dello sci e dei record. Con il successo nella supercombinata di Meribel - la 19° vittoria in carriera ed il 18° podio in questa strepitosa stagione - come prima slovena della storia ha vinto con largo anticipo la Coppa del Mondo di sci alpino 2013 raggiungendo la vertiginosa quota di 1.844 punti quando mancano ancora nove gare alla fine della stagione.
Il trionfo di Tina - 29 anni, fresca medaglia d’oro con in più due argenti iridati a Schladming - ha ovviamente messo in ombra il gigante uomini di Garmisch-Partenkirchen dove ha vinto il francese Alexis Pinturault. Ma nel successo della slovena - in questa stagione dopo 28 prove ha una media incredibile di 65,8 punti per gara dopo essere anche riuscita a vincere in tutte le discipline come le grandissime dello sci - c’è anche un bel po’ di azzurro. Tutto il suo staff o quasi è, infatti, italiano: dall’allenatore Livio Magoni allo skimen Andrea Vianello per arrivare al fidanzato-manager, il goriziano Andrea Massi.
«My way is my decision» canta Tina nel suo disco con bel video che da mesi guida le classifiche slovene dopo che la sciatrice s’è scoperta fondate capacità canore. È la sua decisione, anzi la sua ostinazione nel perseguire questo trionfo è stata davvero la sua forza. Il suo trionfo anticipato nella supercombinata di Meribel è maturato vincendo alla grande la gara e tenendo i nervi saldi dopo che la sua unica potenziale rivale, la tedesca Maria Hoefl-Riesch che era terza dopo la discesa e la inseguiva con 886 punti, è finita fuori nella prova di slalom. Certo, Tina in questa stagione ha avuto una grandissima rivale in meno con l’uscita anticipata di scena, prima per malesseri e poi per infortunio, della statunitense Lindsey Vonn. Ma Maze aveva già costruito prima il suo primato e la stessa Vonn, onestamente, da tempo ha riconosciuto che la coppa del 2013 spettava senza dubbio alla slovena. Ora Tina ha davanti un’altra grande possibilità di andare a record. Mancano nove gare ancora a fine stagione e sul piatto ci sono in teoria ben 900 punti. Lei ne ha 1.844 e può dunque facilmente, come sarà , scavalcare il tetto di 2.000 ritenuto sinora insuperabile. Un solo atleta - un maschio per giunta, il grandissimo Hermann Maier - è riuscito a toccarlo ma non a superarlo. Tina lo batterà magari già tra una settimana a Garmisch, dove la CdM donne ripartirà con due supergigante ed una discesa. La slovena ha inoltre già vinto anticipatamente la coppa di gigante ed è in piena corsa per conquistare anche quelle di discesa, supergigante e slalom speciale facendo un en plein strepitoso.
Classifica della Supercombinata di Coppa del mondo di sci donne: 1) Tina Maze (Slo) 1:59.54, 2) Nicole Hosp (Aut) 2:00.36, 3) Michaela Kirchgasser (Aut) 2:00.44, 4) Julia Mancuso (Usa) 2:01.00, 5) Marie-Michele Gagnon (Can) 2:01.36, 6) Veronique Hronek (Ger) 2:01.42, 7) Elena Curtoni (Ita) 2:01.42, 8) Lara Gut (Svi) 2:01.72, 9) Lotte Smiseth Sejersted (Nor) 2:02.32, 10) Ilka Stuhec (Slo) 2:02.49. Classifica generale di Coppa del Mondo: 1) Maze (Slo) 1844 punti, 2) Hoefl-Riesch (Ger) 886, 3) Vonn (Usa) 740.
Riproduzione riservata © Il Piccolo