Schina, collaborazione a tre: Allianz, Apu e Falconstar

TRIESTE Una collaborazione a tre per rilanciare l'immagine del basket targato Friuli Venezia Giulia. Ruota attorno al nome di Matteo Schina, il giovane playmaker che l'Allianz ha messo sotto contratto fino al 2025 all'inizio di questa stagione, l'accordo che sta per chiudersi tra Pallacanestro Trieste, Apu Udine e Falconstar Monfalcone. Schina, reduce da un'estate difficile nella quale ha visto svanire prima l'accordo in serie A2 con la fallita Juve Caserta e poi la possibilità di giocare nel massimo campionato sloveno con il Primorska di Capodistria, è vicino a chiudere un' operazione che gli consentirebbe, grazie al prestito concesso da Trieste, di giocare in doppio tesseramento nel campionato di serie B con la maglia della Falconstar e in quello di serie A2 con la casacca di Udine. «Stiamo ancora parlando - spiega Massimo Raseni, procuratore del giocatore - dobbiamo espletare le ultime formalità ma diciamo che è molto probabile che questa collaborazione a tre possa diventare realtà. L'opportunità è nata quando a Udine si è liberato un posto nel ruolo di Matteo, l'Apu cercava un play-maker e sulla base delle riflessioni già fatte nel corso dell'estate ci ha contattato. Schina ha lavorato nelle nazionali giovanili con Alberto Martelossi ed è un ragazzo che Matteo Boniciolli conosce da bambino».
Doppio tesseramento, quindi, dividendo il suo tempo tra le due società. «In questo momento la priorità va a Monfalcone con cui avevamo già raggiunto un accordo che va rispettato. Udine è un'opportunità che si è sviluppata dopo per cui in questo momento, nell'ottica di una fattiva collaborazione tra le società, l'idea è quella di permettere a Matteo di lavorare e allenarsi anche con una squadra di serie A2. Fino alla fine di gennaio, data in cui si chiuderà il girone di andata, le cose si svilupperanno così poi faremo un punto della situazione per valutare eventuali diverse esigenze». Preziosa esperienza, da maturare per poter continuare quel processo di crescita che, intanto, gli ha permesso di firmare il primo contratto da professionista con Trieste. Continuare l'esperienza già vissuta lo scorso anno tra i cadetti, poter eventualmente misurarsi anche in una serie superiore grazie alla disponibilità di Udine è un passo importante per un giocatore che dopo aver chiuso il percorso nelle giovanili ha bisogno di misurarsi in campionati di livello. Un po' lo stesso percorso compiuto da Lodovico Deangeli, altro giovane talento della Pallacanestro Trieste. Dopo la mezza stagione disputata a Biella, Deangeli è stato scelto nel corso dell'estate da Matteo Boniciolli che gli ha dato grande fiducia e in attesa di cominciare la stagione ha disputato un buon precampionato con la maglia di Udine.
Riproduzione riservata © Il Piccolo