San Luigi, Triestina e Zaule uniche “Scuole calcio d’élite”

TRIESTE
San Luigi, Triestina e Zaule Rabuiese. Eccole, in ordine alfabetico, le tre uniche società della Venezia Giulia che possono vantare la certificazione di “Scuola calcio di élite” per la stagione 2020-21.
L’importante riconoscimento, che compete al Settore giovanile e scolastico nazionale, è stato comunicato dalla Figc regionale che come ogni anno ha stilato la lista dei club inseriti in questo speciale elenco.
SAN LUIGI «Costa davvero tanta fatica riuscire ad essere al vertice del Friuli Venezia Giulia, ma grazie a tanta pazienza e al lavoro svolto dai nostri dirigenti, Luigi Miggiano e Luigi Viceconte in primis, siamo riusciti anche quest’anno ad ottenere i requisiti necessari per fregiarci di questo titolo».
Ezio Peruzzo, presidente del San Luigi, forte dei suoi 348 tesserati punta da sempre sulla qualità nel comprensorio di via Felluga. «Gli incontri a livello federale sono uno dei tanti aspetti necessari per ottenere questo riconoscimento. Inoltre per poter instaurare e mantenere la nostra preziosa partnership con la Juventus la certificazione di scuola calcio di élite è uno dei requisiti richiesti espressamente dal sodalizio bianconero», aggiunge Peruzzo.
L’unico rammarico della massima carica sanluigina è l’impossibilità di organizzare un torneo ad hoc: «Avevamo chiesto alla Federazione di poter istituire un torneo riservato agli Esordienti a 11, ma ci è stato detto che non era possibile e la motivazione non dipende dalla situazione di emergenza sanitaria. Peccato davvero».
TRIESTINA Per il secondo anno di fila nel novero delle Scuole calcio di élite troviamo la Triestina.
«Chiaramente questo riconoscimento dà ancora maggior lustro al sodalizio rossoalabardato – racconta il responsabile del settore giovanile Mauro Lo Schiavo – un obbiettivo per noi molto importante, visto che parliamo di circa 300 tesserati, compreso il settore femminile, che certifica ancora di più la qualità offerta dal club».
Loschiavo non nasconde però la sua preoccupazione per la stagione in corso. «Ci stiamo allenando rispettando al meglio tutto i protocolli sanitari in vigore. Certo che è davvero difficile andare avanti in questo modo, con ragazzi che in questa stagione non hanno mai svolto una gara ufficiale. Da mesi siamo anche impossibilitati dallo svolgere le partite amichevoli. Si vive alla giornata, difficile fare programmazioni a lungo termine per i nostri giovani».
ZAULE RABUIESE Anche allo Zaule Rabuiese, terza e ultima società della Venezia Giulia a poter vantare il titolo di scuola calcio di élite, i divieti e le limitazioni causati dalla pandemia stanno limitando le grandi potenzialità del sodalizio.
«Per il quinto anno consecutivo abbiamo ottenuto questo ambito riconoscimento. Ci vogliono requisiti e bisogna stare dietro a tantissima burocrazia, ma la nostra filosofia non è basata solamente sul titolo o la qualifica, bensì sulla qualità del prodotto che offriamo che in tempo Covid è davvero molto, molto difficile riuscire a rispettare», racconta il presidente dei viola Luigi Giani.
La collaborazione con le scuole elementari di Aquilinia e Zindis, uno dei fiori all’occhiello delle aquile, sono attualmente interrotti causa Covid.
«Per i nostri 170 tesserati offriamo sempre il meglio – aggiunge Giani – con particolare attenzione proprio per il settore giovanile verso il quale stiamo seguendo la linea della Figc, in cui il gioco e la fantasia devono essere gli ingredienti essenziali da inserire negli insegnamenti dei nostri istruttori e allenatori».
LE ALTRE Nel resto del Friuli Venezia Giulia sono esattamente dieci le scuole calcio di élite. Nel Pordenonese troviamo Comunale Fiume Veneto Bannia, Comunale Fontanafredda e Pordenone Calcio. Nell’Udinese invece Ancona, Donatello, Polisportiva Codroipo, Sangiorgina, Udinese Calcio, Udine United Rizzi Cormor, Union Martignacco e Fiumicello anche se quest’ultima (come spiegato nell’articolo sotto) è inserita nella delegazione provinciale di Gorizia.
ALTRI TITOLI Per quantoconcerne invece il riconoscimento di Scuola calcio questo è andato in provinciadiTrieste solamente al Sant’Andrea San Vito. Anche in questo caso nessuclub goriziano è stato premiato anche se ad ottenere questo titolo è la Pro Cervignano Muscoli, società che è inserita nella delegazione di Gorizia. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo