Rugut trionfa nella Marathon. Quattro gare, oltre 8mila runner FOTO/VIDEO

L'ugandese ha tagliato il traguardo in 2 ore e 25 minuti. Simona Staicu vincitrice tra le donne. La mezza, la 30 km e la Family al via alle 10. Arrivo per tutti in piazza Unità

TRIESTE. Trieste, oggi, corre. Partenza da Miramare, arrivo in piazza Unità, per un totale di quattro gare e oltre 8mila runner. Dalla 42 km della Maratona ai 7 della Family non competitiva passando per i 30 della Costiera Run e i 21 della Half. Tutti su e giù per la Costiera.

 

Family Run: tutti corsa da Miramare a piazza Unità

 

 

La Autopiù Trieste Europe Marathon ha preso il via alle 8.30: a tagliare per primo il traguardo dei 42 km è stato l'ugandese Simon Rugut, che ha stracciato gli avversari correndo praticamente in solitaria fino in piazza Unità, dove è arrivato in 2 ore e 25 minuti. Secondo, con 2 ore e 33 minuti, il senegalese Faye Samba, terzo l'inglese Michael Bayant con 2 ore e 46 minuti. 

 

 

Tra le donne a trionfare (in due ore e 57 minuti) è stata l'ungherese Simona Staicu, seguita da Laura Pederzoli e Anna Zilio.

La Trieste Europe Halfmarathon e la Costiera Run sono scattate alle 10, con, a seguire, la Generali Miramar Family. Le premiazioni si terranno sul palco di piazza Unità d'Italia attorno alle 12.

 

La partenza della Half da Miramare

 

 

«Non si poteva pensare che Trieste non avesse il suo running festival» ha commentato anche ieri Fabio Carini, event manager, commentando la rinascita della manifestazione dopo che solo pochi mesi fa - dopo la tempesta fiscale che aveva travolto la Bavisela - sembrava fosse finita un’era per la Trieste sportiva. E’ morta la Bavisela, evviva la Miramar, come è stato ribattezzato l’evento. «Sold out» negli eventi agonistici.

 

 

A organizzare l’evento, che peraltro conclude una settimana ricchissima di appuntamenti, due associazioni sportive, la Miramar e la 42k: da parte di Elisabetta Varini e di Isa Amadi, le due presidentesse, la sottolineatura dell’entusiasmo con il quale lo staff organizzativo è ripartito. E da parte del direttore tecnico Paolo Giberna la sottolineatura dellle caratteristiche del nuovo tracciato della 42 km, con partenza da Miramare al pari di tutte le altre corse: «un tracciato tecnico» ha detto.

 

Miramar, divieti di sosta e ordinanze per il traffico: gli accorgimenti per la circolazione
Lasorte Trieste 04/05/14 - Duino, Bavisela, Partenza Maratonina

 

«Un tracciato tutto da scoprire e da interpretare» gli ha fatto eco Anna Zilio, la vicentina che si annuncia come una delle protagoniste nella Maratona. Maratona che si dividerà con 30km e Mezza 2111 runner, mentre alla Family è stata raggiunta la quota degli 5904 iscritti. Intanto,sul palco di piazza Unità sono stati presentati tutti i top runner.

Nella Maratona uomini (la Autopiù Trieste Europe Marathon) ecco dunque Simon Rugut (Uganda), secondo nel 2015 e terzo nel 2016; Faye Samba (Senegal), a Trieste per conquistare il tempo minimo utile al pass per i Mondiali di Londra (ovvero 2.19’). Nella Mezza riecco Stefano Scaini. Il sabato come da tradizione è stato intanto il teatro dei tanti eventi collaterali, dal canottaggio all'orienteering.

Per quanto riguarda le limitazioni alla circolazione oggi resta in vigore il divieto di sosta e fermata in via Muda Vecchia; piazza Piccola (tutta); Largo Granatieri lato palazzo dell’Anagrafe fino all’incrocio con via Malcanton e lato opposto al palazzo dell’Anagrafe; fino alle 16 in viale Miramare (lato mare); fino alle 24 in corso Italia tra via Roma e Largo Riborgo (ambo i lati), in piazza Tommaseo e sull’area di carico/scarico merci di piazza della Borsa; tra il Silos e l’ingresso del Porto Vecchio; fino alle 20 nel tratto compreso tra piazza Tommaseo e via Mercato Vecchio; fino alle 16 su viale Miramare (entrambi i lati) dal varco di accesso al “Parco di Miramare” a largo Roiano e ancora da largo Roiano a piazza Libertà.

La circolazione sarà vietata fino alle 9.30 su via Pauliana e su via Tivarnella nei tratti compresi tra via Udine e piazza Libertàper il tempo strettamente necessario al deflusso su viale Miramare e in piazza Libertà dei partecipanti alle tre competizioni podistiche; fino alle 16 su viale Miramare nei tratti compresi tra il Bivio di Miramare e l’ingresso al Parco di Miramare e nel tratto tra l’inizio del centro abitato di Trieste (rist. Marinella) e largo Roiano; in Viale Miramare da largo Roiano a piazza della Libertà sulla semicarreggiata lato mare con istituzione di un senso unico di marcia in direzione Roiano sulla semicarreggiata lato edifici.

E ancora divieto di circolazione fino alle 16 sulla viabilità interna al porto Vecchio nel tratto compreso tra i varchi di viale Miramare e di largo Città di Santos, su Largo Città di Santos, sulla bretella di collegamento tra largo Città di Santos e piazza Duca degli Abruzzi, e su piazza Duca degli Abruzzi stessa (limitatamente al tratto interessato dal percorso); sulle due corsie lato mare di piazza Libertà, largo Città di Santos e corso Cavour fino a via Valdirivo; da corso Cavour sulla carreggiata principale delle Rive nel tratto compreso tra via Valdirivo e via Mercato Vecchio e su via di Canal Piccolo. Sono anche, fino al termine della manifestazione, sospesi i parcheggi riservati ai taxi di viale Miramare e di piazza Libertà (fianco Silos) con l’istituzione di un parcheggio riservato ai taxi in piazza Libertà lato giardino, nel tratto compreso tra via Ghega e via Cellini.

Parimenti, fino alle 20 è previsto lo spostamento dei tre stalli riservati disabili generici e dei due stalli riservati alla Polizia Locale di piazza Piccola in via della Muda Vecchia (lato destro a scendere) sui cinque stalli liberi a partire dallo stallo riservato ai disabili e dotato di contrassegno e l’introduzione di una deroga al divieto di transito sulla viabilità di collegamento tra largo Città diSantos e viale Miramare interna al Porto Vecchio, a favore degli atleti partecipanti alla gara non competitiva Miramar Family.

Riproduzione riservata © Il Piccolo