Record e bronzo a Riccione Si apre l’orizzonte di Glessi

Nuoto, la giovane stella goriziana si è qualificata per gli europei giovanili Ma sta guadagnando considerazione anche per la Nazionale maggiore
Di Marco Bisiach

GORIZIA. Missione compiuta? No, molto di più per Lorenzo Glessi, giovane stella della Gorizia Mediacom Nuoto e dell'Esercito protagonista ai campionati italiani Assoluti di Riccione. Perché se l'altra mattina, nella batteria di qualificazione dei 200 metri misti ha ottenuto il record italiano in 2’01”27, centrando anche e soprattutto il tempo limite per i Campionati Europei Juniores in programma a fine giugno in Ungheria, che era l'obiettivo dichiarato alla vigilia, Lorenzo nella finale del pomeriggio dei 200 misti si è addirittura superato. E ha colto la prima medaglia della carriera nel settore assoluto. Un bronzo, per la precisione, che migliora il sesto posto della passata edizione. Glessi era il più giovane ai blocchi di partenza della sua gara preferita e ha toccato per primo dopo la frazione a farfalla (migliorando con 26”90 addirittura il tempo record della mattina), chiudendo il passaggio a dorso in 30”96 (più lento che in batteria), migliorando ancora la rana in 35”36 pur scivolando dalla seconda alla quarta posizione e chiudendo con il terzo posto grazie alla frazione da 29”57 a stile libero. Tempo finale 2’01”79, ma soprattutto medaglia al collo e festa grande a Gorizia dove in tanti hanno seguito con emozione la gara in diretta nazionale sulla Rai.

«Sono davvero contentissimo del risultato dei 200 misti - commenta Lorenzo, al solito molto umile e pacato anche nel momento del trionfo -, per il record ma ovviamente anche per il terzo posto. Nella finale non sono riuscito a migliorarmi forse anche per l'emozione di essere in prima serie e di potermi giocare la medaglia e ho commesso due errori in gara. Ma sono riuscito ugualmente a conquistare la mia prima medaglia a livello assoluto, superando così gli obiettivi che ci eravamo posti per questi campionati». Entusiasta anche tutto lo staff della Gorizia Nuoto, a partire dal presidente Sergio Burelli, che dice di essere «felice e con i piedi staccati di dieci centimetri da terra. Il bronzo e il record, con la conseguente qualificazione per gli europei giovanili, sono stati le cose più belle ed importanti, ovviamente - dice Burelli -, ma questi campionati hanno portato anche altri buoni risultati per Lorenzo, che ha piazzato un buon tempo nei 100 dorso (55"90, record personale e anche qui minimo ottenuto per gli Eurojunior, ndr)». Insomma, una gran bella figura. Tanto che adesso c'è persino il "rischio" che Glessi venga convocato pure per gli Europei Assoluti di Londra, a inizio giugno. Intanto per Glessi nuovi impegni già domani e domenica a Lignano, per l’Energy Standard Cup 2016, meeting che coinvolge atleti del settore giovanile e assoluto di Italia, Inghilterra, Francia e una selezione russa.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo