Raduno 4x4 in notturna tra Cividale e Dolegna

GORIZIA. Il fascino coinvolgente del raduno 4x4 in notturna è stato riproposto nella seconda edizione di Notte in Collio, manifestazione del Gruppo Fuoristradistico Isontino Alpe Adria che è partita da Cividale del Friuli per raggiungere Dolegna del Collio.

Start all’imbrunire e i mezzi fuoristrada a sfilare, uno a uno, sotto l’arco della BFGoodrich. Sin da subito, il percorso si presentava avvincente con i saliscendi lungo le carrarecce di ex strade militari immerse nel bosco. Il tempo asciutto dei giorni precedenti non aggravava le condizioni del terreno, molto sconnesso, ma rendeva più accessibile e scorrevole il percorso ai veicoli 4x4 soprattutto in alcuni tratti con irte salite e successive ripide discese. L’organizzazione aveva anche previsto alcune facili “vie di fuga” per i piloti meno avvezzi alla guida off-road ma, alla fine, nessuno si esimeva dall’intraprendere i tratti più impegnativi del raduno senza dover ricorrere per questo all’assistenza presente sul percorso.

Una opportuna sosta ristoro a metà serata presso il prosciuttificio Dall’Ava permetteva a tutti una pausa rigenerante in modo da poter poi riprendere, con rinnovato slancio, la risalita di un’altra altura tra le valli del Natisone e del Judrio. Nella parte finale del programma bisognava attraversare una zona collinare con sterrati a fianco di vigne proprio nel cuore del periodo di fine vendemmia. In tarda serata, si arrivava al traguardo a Dolegna del Collio. A ospitare tutti per una “ruspante” grigliata di carni era l’agriturismo “Cinghiai a Sotet”. —

L.M.



Riproduzione riservata © Il Piccolo