Pattinaggio, ai Mondiali possiamo sognare

il ct azzurro Fabio Hollan commenta le ambizioni da medaglia dei nostri atleti impegnati nell’artistico
TRIESTE. Saranno quasi cinquecento gli azzurri che prenderanno parte ai primi World Roller Games, i campionati del mondo degli sporti rotellistici. La maxikermesse in programma a Nanchino parte parte ufficialmente oggi e si concluderà il 10 settembre. Il commissario tecnico della nazionale azzurra di pattinaggio su rotelle, il triestino Fabio Hollan racconta le sue sensazioni sui possibili risultati degli atleti regionali in gara.


Hollan, quanti atleti del Friuli Venezia Giulia saranno in gara a Nanchino?


Per ora quelli confermati sono 29, in attesa delle ultimissime convocazioni per l'hockey inline femminile che potrebbero vedere all'opera la triestina Giovanna Speranza (Tergeste) e le friulane Linda De Rocco e Silvia Toffano (Taurus Buja).


Chi è il nostro atleta di punta in Cina?


Visto il palmares, la triestina Silvia Stibilj (Pat) è l'atleta più attesa, soprattutto nella Solo Dance, dove dovrà cercare di riconfermarsi dopo i due titoli vinti a Novara nel 2016 e a Cali, in Colombia, nel 2017. Silvia parte da favorita, ma attenzione alla concorrenza di sudamericane e portoghesi.


Quali sono le chanche di Silvia nella Coppia Danza?


La coppia azzurra formata da Daniel Morandin e Anna Remondini, reduce dall'oro agli Italiani e agli Europei, ha tecnicamente qualcosa in più, anche se si appresta ad affrontare il proprio primo Mondiale. L'arma di Stibilj e del suo partner Andrea Bassi potrebbe essere quello di essere una coppia più affiatata.


Nella categoria Junior invece l’isontino Max Antonelli potrebbe essere la sorpresa?


Sì. In effetti l'atleta tesserato con l'Aquileiese è molto in forma. Agli Italiani ha fatto benissimo vincendo con merito. È un atleta completo sia negli obbligatori che nel libero. L'anno scorso ai Mondiali di coppia con Asia Bordon giunse quarto. Credo che ora al suo esordio nella Solo Dance potrebbe strappare una medaglia.


Da medaglia dovrebbe essere anche il Diamante?


I 23 atleti del grande gruppo del Pattinaggio Fiumicello (Giulia Capoleva, Daisy Castellan, Matteo De Sabbata, Serena Dean, Sonia Dean, Elena Delneri, Sara Dobran, Giada Ferro, Greta Fogar, Sara Fogar, Arianna Gerion, Sara Leggieri, Ilaria Lupieri, Federica Marrone, Valentina Nardella, Gabriella Pappacena, Anna Paron, Carolina Piscitelli, Jessica Pohlen, Alessia Scarel, Sara Scarel, Eva Tonzar, Martina Tososi, ndr) si ripresentano ai Mondiali agguerriti più che mai. Sicuramente, dopo il bronzo mondiale dello scorso anno, sono pronti per una nuova medaglia. Da capire però di che metallo.


Anche nei quartetti siamo favoriti. L'oro è scontato?


Le Celebrity della triestina Francesca Roncelli (team composto anche da Dalila Laneve, Cinzia Roana e Michela Mezzari, ndr) sono campionesse mondiali in carica e da due anni a questa parte hanno vinto Europei ed Italiani. Direi che sono proprio in pole position per un altro oro.


Nel pattinaggio inline potrebbe invece essere il mondiale di Metka Kuk?


L'atleta triestina del Polet è stata convocata per le sue notevoli qualità tecniche. A Novara l'anno scorso è giunta ai piedi del podio ma avrebbe strameritato il bronzo. Credo che a Nanchino Metka potrebbe finalmente salire sul podio.


Riccardo Tosques


Riproduzione riservata © Il Piccolo