Partita la nuova stagione indoor Faidiga è il più veloce nei 60hs

TRIESTE. Nel fine settimana è entrata nel vivo la stagione indoor dell’atletica leggera. Domenica a Udine si è tenuta una rassegna dedicata ai salti riservata alle categorie assolute. Di particolare...

TRIESTE. Nel fine settimana è entrata nel vivo la stagione indoor dell’atletica leggera. Domenica a Udine si è tenuta una rassegna dedicata ai salti riservata alle categorie assolute. Di particolare rilievo è la gara di salto in alto maschile con tre atleti oltre il muro dei due metri, su tutti il carabiniere Nicola Ciotti, cinque volte campione italiano, e il friulano Lorenzo Biaggi entrambi con la misura di 2,10 metri, terzo l’udinese Alessandro Talotti (2,07 metri) seguito da Giulio Gattuso (1,95 metri), neoacquisto di Trieste Atletica. Degne di nota anche le misure del salto con l’asta femminile con Tatiana Carne (Fiamme Azzurre) oltre l’asticella a 4,05 metri, superando la slovena Sara Bercan (3,95 metri) e la friulana della Forestale Giulia Cargnelli (3,85 metri). Vittorie slovene nel salto in lungo con Nina Kolaric (5,73 metri) nella gara femminile e Luka Piculin (6,87 metri) in quella maschile. I migliori piazzamenti per i colori giuliani sono quelli di Adriana Pizzuti (CUS Trieste), seconda tra le donne con 5,19 metri, e di Gabriele Bini (Trieste Atletica), quinto nella gara maschile con 6,40 metri. E’ invece triestino il miglior salto in alto femminile con Celine Smrekar (CUS Trieste) che supera la misura di 1.53 metri. Dalla Francia giunge nel frattempo l’eco delle gesta del triestino Max Mandusic (Trieste Atletica) impegnato a Orleans nella gara del Perche Elite Tour 2015, circuito transalpino dedicato al salto con l’asta. L’allievo allenato da Davide Bressan ha superato l’asticella a 4,70 metri, nuovo record regionale indoor di categoria, a pochi centimetri dal suo primato regionale outdoor (4,80 metri). Aria di record anche sull’anello indoor di Padova dove la ventenne friulana Ilenia Vitale completa i due giri di pista in 54”56 migliorando il record regionale dei 400 metri indoor che già le apparteneva; seconda la sorella Ilaria (55”79). A Padova brillano anche le giovani stelle dell’atletica alabardata che si confermano ai massimi livelli nei 60 metri ad ostacoli under 18: Martina Millo (Triveneto) trionfa con il tempo di 8”66 davanti al duo del CUS Trieste Anna Bionda (8”74) e Margherita Pettarin (9”22), tra i maschi è Cristian Faidiga (Trieste Atletica) il più veloce sulle barriere, il giovane atleta al primo anno di categoria ferma il cronometro a 8”19, procedendo nella marcia di avvicinamento al record regionale (8”04). Nella categoria maggiore si distinguono la friulana Giada Carmassi (8”41) e la cussina Nicla Mosetti (8”81), prima e terza della gara femminile, mentre Martina Millo si mette in luce anche nei 60 metri piani vincendo la finale B femminile in 7”78. Conclude la manifestazione il salto di Desiree Rossit, giovane friulana delle Fiamme Oro, con la misura di 1,86 metri.

Riproduzione riservata © Il Piccolo