Pallavolo, designazioni di prestigio per l’arbitro triestino Zucca

TRIESTE. Incontro di cartello ieri sera a Cuneo nel panorama nazionale del volley italiano: si sono sfidati in partita secca nella città piemontese due formazioni “storiche” per titoli e tradizione, Brebanca Lannutti Cuneo padrona di casa contro la Cmc Ravenna. In palio, l'accesso per il prossimo anno, stagione 2014-'15, alla Challenge Cup, la competizione europea voluta dalla Cev che è una sorta di corrispettivo della Coppa Uefa.
Uno dei due arbitri chiamati a dirigere il delicato match è stato Daniele Zucca, il quarantenne triestino da anni ai vertici dei fischietti tricolori e senza dubbio uno dei giudici più esperti nel volley che conta.
Dopo la gestione di gara-2 delle semifinali femminili, in cui ha diretto senza problemi il netto successo esterno di Piacenza a Novara che ha portato la Rebecchi Nordmeccanica alla finale per lo scudetto, ed in attesa di altre chiamate per le partite di finale che assegnano il tricolore, un attestato di stima, dunque, che certifica la bontà dell'operato di Zucca.
L'arbitro triestino è stato designato come secondo in coppia con il collega Puecher. Ma non è questo il solo incarico di prestigio del fischietto di casa nostra: Daniele Zucca veste un ruolo importante all'interno dell'organizzazione della World League e dei Mondiali femminili 2014 che si svolgeranno rispettivamente il 30 maggio (Italia-Iran) e a fine settembre.
Tiene i contatti con il gotha del volley nazionale, è il responsabile dell'addestramento e coordinatore degli addetti al campo, figure indispensabili per la kermesse iridata.
Dall'alto della propria esperienza, con alle spalle il Mondiale maschile di quattro anni fa e la frequentazione dei palazzetti d'Italia, la casacca bianca triestina è la figura ideale per dare le giuste dritte ai volontari, agli addetti al rettangolo di gioco, per preparare l'impianto cittadino ad avvenimenti di respiro internazionale. Un compito di primaria importanza, visto che la Federazione internazionale passerà ai raggi ics qualsiasi dettaglio.
Andrea Triscoli
Riproduzione riservata © Il Piccolo