La Pallanuoto Trieste va all’assalto dell’An Brescia: in palio l’accesso alla finale scudetto
Lunedì alle 19 a Sant’Andrea gli alabardati devono battere i lombardi in gara-2 per andare alla bella. Il tecnico Maurizio Mirarchi: «Con carattere e compattezza possiamo giocarcela sino in fondo»

Uscire di scena o proseguire il sogno scudetto. Partita da dentro o fuori quella che lunedì sera alle 19 vedrà protagonista la Pallanuoto Trieste del tecnico Maurizio Mirarchi, chiamata a sfidare la corazzata An Brescia.
Archiviata la sconfitta di misura a Mompiano, domani alla piscina Bruno Bianchi (ingresso al pubblicato gratuito, fondamentale quindi il supporto dei tifosi triestini) gli alabardati dovranno rimettere in equilibrio la contesa, mentre i lombardi avranno il primo match point: in palio c’è l’accesso alla finale per giocarsi il titolo tricolore.
In seguito alla sconfitta per 9-8 in Lombardia, la squadra sponsorizzata Samer & Co. Shipping avrà un unico risultato a propria disposizione. Impresa in salita, sì, ma non impossibile, soprattutto per quanto visto in gara1 con Trieste che per tutta la durata del match ha dimostrato di potersela giocare sino in fondo: portarla alla “bella” del primo maggio non è solo un sogno.
«Dobbiamo lasciarci alle spalle quanto accaduto a Brescia – spiega l’allenatore Maurizio Mirarchi – le nostre forze sono interamente rivolte alla sfida della Bianchi. Scendiamo in acqua con l’obiettivo di guadagnarci gara-3, ma per farlo servirà la stessa compattezza e lo stesso carattere che abbiamo dimostrato a Mompiano. Le motivazioni sono altissime – prosegue Mirarchi – e non potrebbe essere altrimenti considerato la posta in palio. In partite come questa la componente emotiva è preponderante: sarà fondamentale mantenere lucidità nei momenti decisivi del match».
Tra gli avversari la difesa triestina dovrà prestare massima attenzione soprattutto all’esplosività nel tiro dello statunitense Max Irving, alla classe di Vincenzo Dolce e alla rapidità di Jacopo Alesiani.
Le probabili formazioni
Pallanuoto Trieste: Lazovic, Podgornik, Petronio, Liprandi, Marziali, Sedlmayer, Manzi, Mezzarobba, Razzi, Draskovic, Kujacic, Mladossich, Oliva, Casavola.
An Brescia: Baggi Necchi, Del Basso, Guerrato, Faraglia, Balzarini, Gianazza, Dolce, Giri, Alesiani, Ferrero, Irving, Gitto, Massenza Milani.
Riproduzione riservata © Il Piccolo