Pallamano Trieste a un punto dalla promozione in serie A Gold
Se Trieste non perde a Belluno o Molteno non riesce a vincere i biancorossi saranno promossi in massima serie: «Siamo concentrati»

Un ultimo passo, decisivo, verso la promozione quello che la Pallamano Trieste è chiamata a fare questa sera, alle 19, sul parquet del PalaLambioi.
Contro Belluno, la formazione di Andrea Carpanese va a caccia del punto che le regalerebbe la matematica certezza del ritorno in serie A Gold senza dover attendere l'esito del match tra Metelli Cologne e Salumificio Riva Molteno.
Squadra in ripresa dopo l'epidemia influenzale che, in settimana, ha fermato Munoz, Urbaz, Del Frari e Parisato. Formazione al completo e pronta a dare l'assalto a un'avversaria che non sta attraversando un buon momento di forma. «Vogliamo concentrarci solamente sui sessanta minuti che ci attendono - le parole del tecnico biancorosso Andrea Carpanese. Abbiamo un roster profondo e in grado di sopperire a eventuali assenze, non dobbiamo guardare la classifica e non possiamo permetterci il lusso di pensare ad altro che non sia la partita. Belluno è un'ottima squadra e va affrontata con la determinazione e il rispetto necessari».
Squadra forte ma in crisi di risultati se è vero che, dalla ripresa del campionato, in questo primo mese e mezzo del 2025, il divario in classifica tra le due squadre è aumentato da quattro a quattordici punti . Cinque sconfitte nelle ultime sei partite per il Belluno che nella prima parte di stagione era riuscita a guadagnarsi sul campo i gradi di antagonista numero uno della capolista Trieste ma che attualmente si trova invischiata nella caotica lotta per un piazzamento play-off.
L’unico successo sin qui ottenuto nel nuovo anno dalla formazione di Kokuca è quello ottenuto lo scorso 18 gennaio sul campo del Metelli Cologne. Per il resto sono arrivati i passi falsi contro Lanzara, Verdeazzurro Sassari, Haenna, Salumificio Riva Molteno e infine contro il Bologna United nello scorso turno di campionato. Tra gli avversari è il terzino classe 1995 Andrea Argentin l'uomo di maggior perso dell'attacco della formazione bellunese con una media di quasi sette reti segnate a partita.
Secondo miglior realizzatore l’ala italo-argentina Teo Marchesino Llorens poi l’altro oriundo, il centrale Nelson Sebastian Guerrero, che occupa il terzo gradino del podio. Un solo precedente in competizioni ufficiali per i biancorossi sul parquet del PalaLambioi.
Era Il 4 febbraio del 2023 quando la Pallamano Trieste di Fredi Radojkovic incappò in una rocambolesca sconfitta per 24-22, con i veneti trascinato dall’ottima verve dei fratelli Katic con un fatturato combinato di 14 gol fra Anton (8) e Ivo (6). Sulla sponda giuliana, invece, i migliori realizzatori risultarono Jan Radojkovic e capitan Marco Visintin, rispettivamente con 6 e 4 gol a referto.
Riproduzione riservata © Il Piccolo