Pallamano, le giovanili triestine prime in Veneto

TRIESTE. Continua a sorprendere il vivaio di Trieste che l'altro ieri, nell'ambito del 23esimo festival della Pallamano veneta, ha sbaragliato il campo aggiudicandosi i tornei delle categorie Aurora (2004-2005-2006), Arcobaleno (2002-2003) e Esordienti (2000-2001).
Il segno della vitalità di un settore giovanile che evidentemente, dietro i campioni d'Italia della categoria Under 20, continua a lavorare alacremente per consentire ai suoi ragazzi di ottenere risultati. «La base - racconta il tecnico della categoria Aurora Orfeo Sbaizero - deve restare il divertimento. A Oderzo nella squadra che ho allenato era presente Lorenzo Ganz, un bambino del 2006. C'è stato il giusto grado di agonismo unito allo spirito di una festa che ha consentito a questi ragazzi di restare assieme nel corso si tutta la giornata. Poi, è chiaro, fa piacere aver raccolto questi risultati che dimostrano e confermano la qualità del lavoro che viene svolto quotidianamente in palestra».
E a proposito di lavoro in palestra neppure il tempo di tornare a casa che tecnici e bimbi si sono ritrovati in palestra per il camp che terrà impegnato il parquet di Chiarbola nel corso di tutta la settimana.
«Si comincia alle 8.30 di mattina - continua l'ingegner Sbaizero - e si termina, esausti, dopo le cinque del pomeriggio. E' bellissimo vivere il clima che si respira in palestra e questo anche grazie ai nostri ragazzi più grandi che sacrificano parte del loro tempo per essere con noi. Ieri Thomas Postogna e Alex Pernic sono stati in palestra giocando con i bimbi».
L'esempio è indiscutibilmente il modo migliore per imparare ed è per questo che l'apporto degli under 20 triestini diventa assolutamente importante come esempio da seguire per questi giovani.
Non sono una sorpresa, dunque, i risultati raggiunti da una società che grazie al capillare lavoro svolto anche nelle scuole è riuscita a creare uno dei vivai più vincenti e competitivi d'Italia.
Ecco tutti i risultati.
Esordienti 2000-2001: Schio -Trieste 8-9, Ponte B -Trieste 5-16, Malo B- Trieste 1-12, Amalteo B - Trieste 3-16, Oderzo B- Trieste 3-16, Oderzo B - Trieste 6-11, Us Torri - Trieste 5-12.
Arcobaleno 2002-2003: Trieste - Torri 18-9, Trieste - Camisano 2 17-11, Parise B - Trieste 6-18, Oderzo - Trieste 9-17.
Aurora 2004-2005-2006: Oderzo - Trieste 5-14, Trieste- Camisano 17-7, Parise - Trieste 5-19, Malo - Trieste 5-16.
Lorenzo Gatto
Riproduzione riservata © Il Piccolo