La Pallacanestro Trieste espugna Pistoia e continua la scalata verso i play-off

Due punti in continuità con la vittoria casalinga contro la Virtus Bologna: la formazione di Jamion Christian si è mostrata ancora una volta matura

Lorenzo Gatto
(Ciamillo / Lasorte)
(Ciamillo / Lasorte)

Di forza, con l'autorità di una squadra che ha ormai acquisito grande consapevolezza e fiducia nei suoi mezzi, la Pallacanestro Trieste espugna il PalaCarrara dando ulteriore sostanza al suo ottimo campionato. Due punti in continuità con la splendida vittoria casalinga della scorsa settimana contro la Virtus Bologna, che rappresentano un altro passo importante nella scalata biancorossa verso i play-off.

Senza Ross, tenuto ancora a riposo ma ormai in rampa di lancio per il rientro, la formazione di Jamion Christian si è mostrata matura, gestendo con autorità i quaranta minuti e non concedendo mai alla sua avversaria la possibilità di entrare nel match. Pistoia presenta la novità Allen ma è costretta a rinunciare all'apporto di Kemp. Assenza che obbliga coach Okorn ad alternare nel ruolo di centro Paschall e l'ex Derek Cooke con il solo Benetti a giostrare da ala forte. Trieste conferma lo starting five del match contro Bologna con Ruzzier, Brown e Valentine in campo e Uthoff e Johnson a completare il quintetto.

Il match

Schermaglie iniziali con folate di Trieste, 3-8 con Valentine subito in evidenza e risposta dell'Estra che piazza un parziale di 8-0 cavalcando i suoi americani e salendo 11-9 dopo 4'18". Dentro Brooks per Uthoff, Valentine suona ancora la carica con la tripla del sorpasso (13-15) poi, dopo l'ingresso di McDermott per Denzel e Candussi per Johnson sono proprio i nuovi innesti a dare il là all'allungo biancorosso. Candussi è caldo come una stufa e ne mette cinque in fila (17-22), McDermott non vuole essere da meno e firma la tripla del + 8 biancorosso. Otto falli fischiati a Pistoia contro i soli due per Trieste e 11 liberi a 1 per i biancorossi, la formazione di Christian ne approfitta e dalla lunetta con Brown e Ruzzier tocca il massimo vantaggio sul 17-28 di fine primo quarto.

Denzel show

Ciapanò nei primi quattro minuti di secondo quarto (parziale di 2-2 e tanti errori) poi è Uthoff a suonare la carica. Valentine non se lo fa ripetere due volte e tramortisce una difesa che non sa davvero come fermarlo. Sale a 15 punti (4/5 da due e 2/2 da tre), ci aggiunge sei rimbalzi e porta la sua squadra sul 24-38 prima del meritato riposo in panchina. Senza di lui ci pensano ancora Uthoff e poi Candussi e Johnson a siglare i punti che mandano i biancorossi negli spogliatoi con un rotondo ventello di vantaggio.

Ripresa in discesa

Tre triple di Forrest per provare a caricare l'ambiente ma Trieste è solida come una quercia e non fa una piega. Valentine continua a predicare pallacanestro, McDermott piazza la seconda tripla della sua partita poi, sul canestro di Jeff Brooks che sul 36-59 firma il nuovo massimo vantaggio biancorosso, la panchina pistoiese decide che è ora di fermare il match. Trieste diverte e si diverte, continua a volare sulle ali di un Valentine da 18 punti e un solo errore dal campo e cavalca un Johnson che sale in doppia cifra firmando il + 28 sul 37-65.

Garbage time

Terzo quarto che si chiude sul 44-71, partita abbondantemente finita e l'occhio cade sulle due panchine per vedere se coach Christian vuole concedere minuti a Obljubech e Okorn al triestino Federico Stoch. Apre Benetti, Candussi e Uthoff cesellano per il più 30 (46-76) poi, dopo il black out dell'impianto luci al PalaCarrara, finale in discesa con difese ormai ampiamente in vacanza e risultato che Pistoia prova a rendere numericamente meno pesante affidandosi all'estro di Forrest. Per Obljubech, poco più di due minuti e un punto a referto, per Trieste la quindicesima vittoria di un campionato che la vede consolidare il sesto posto in classifica.

Il tabellino

ESTRA PISTOIA: Saccaggi 10 (3/6, 0/4), Ceron (0/7 da 3), Forrest 28 (5/8, 6/14), Paschall 6 (3/8), Cooke 8 (3/8). Allen 6 (3/4, 0/2), Della Rosa 5 (1/1, 1/4), Benetti 6 (2/4, 0/2). Ne: Boglio, Santi, Stoch. All. Okorn

PALLACANESTRO TRIESTE: Ruzzier 3 (0/2 da 3), Brown 10 (1/1, 1/6), Valentine 23 (5/6, 4/5), Uthoff 8 (1/3, 2/4), Johnson 12 (3/5). Deangeli 4 (2/3), Campogrande, McDermott 12 (0/1, 4/8), Brooks 6 (3/3, 0/1), Candussi 10 (2/3, 2/5), Obljubech 1 (0/1 da 3) Ne: Ross. All. Christian.

ARBITRI: Valzani, Perciavalle, Dionisi

NOTE: T.l. Pis 8/16, Tri 16/21. RImb: Pis 32 (Cooke 12), Tri 44 (Johnson 7). Ass: Pis 9 (Allen 2), Tri 20 (Ruzzier 8). FalloTecnico Della Rosa (9'26", 17-25), tecnico Brown (26'49", 37-67)

Riproduzione riservata © Il Piccolo