Pallacanestro Trieste, si valuta contro-ricorso per ridurre la squalifica del PalaRubini
La società biancorossa punterebbe così a “salvare” l’incasso dell’eventuale gara 3 di playoff. La squadra intanto si prepara alla sfida di lunedì 28 aprile con Cremona

Si gioca su due tavoli il finale di stagione della Pallacanestro Trieste. Sul campo, tra il match di domani alle 20 a Cremona e la trasferta di domenica 4 maggio a Varese, la formazione di Jamion Christian cercherà di guadagnare i punti necessari per provare a riprendersi il sesto posto, lasciandosi alle spalle Unahotels Reggio Emilia e Umana Venezia e garantendosi un primo turno playoff il più abbordabile possibile.
Parallelamente al lavoro della squadra, la società attende che vengano depositate le motivazione che hanno portato la corte sportiva d’appello a rigettare il ricorso sulle due giornate di squalifica del PalaRubini per valutare la possibilità di portare avanti un contro ricorso. L’obiettivo resta quello già indicato prima del verdetto di giovedì scorso, riuscire almeno a ridurre a una sola giornata la squalifica del campo (sostituendo l’altra con un’ammenda salata) per salvare l’incasso playoff e garantire a tutti i tifosi triestini la possibilità di vivere assieme ai propri beniamini il momento più importante della stagione.
Nel frattempo si è messa in moto la macchina organizzativa per individuare il campo sul quale disputare l’ultimo match di regular season contro il Banco di Sardegna Sassari. Vagliate le varie alternative, la scelta finale sembra ormai essersi ridotta a una corsa a due tra Treviso e Verona, con la città scaligera favorita visti i buoni rapporti tra le due tifoserie.

Verso Cremona
Due sconfitte consecutive non hanno minato l’ottimismo in casa triestina. La squadra sta bene, ha lavorato intensamente nel corso di una settimana positiva da un punto di vista delle risposte date dai giocatori alle sollecitazioni dello staff tecnico. Partita speciale per Michele Ruzzier, che torna sul parquet del PalaRadi a qualche anno di distanza dall’esperienza fatta in maglia Vanoli. Sarà proprio il play triestino una delle anime chiamate a guidare i biancorossi dopo i passi falsi contro Venezia e Trento.
Spirito Vanoli
A caccia di punti per chiudere il discorso salvezza, Cremona in campo per disputare una partita solida e centrare il suo traguardo. Nella consapevolezza che, come già accaduto nel match casalingo contro la Dolomiti Energia Trento, si troverà di fronte un’avversaria forte e completa. «Trieste è una squadra ricca di talento e con tanti tiratori – l’analisi del coach Vanoli, Pierluigi Brotto –, che si esalta soprattutto quando fa canestro da lontano. Un’altra loro caratteristica è quella di essere molto forti a rimbalzo, quindi da quel punto di vista sono solidi e possono dar fastidio. Una vittoria ci consentirebbe di guardare al finale di stagione in maniera differente e potremmo giocarci le ultime due partite con un altro spirito».
Lba Awards
Tornano i premi della Legabasket Serie A dedicati ai protagonisti della regular season 2024/2025. Oltre alle conferme della scorsa stagione, quest’anno ci sarà anche un nuovo premio, l’Lba sport manager of the year. Tra martedi 20 maggio e mercoledì 21 maggio saranno svelati finalisti e vincitori.
Riproduzione riservata © Il Piccolo