Pallacanestro Trieste, ufficiale il rinnovo di Ruzzier: «Un onore far parte di questa famiglia»

I biancorossi hanno prolungato il contratto del loro play, autore fin qui di una stagione strepitosa. Sorridono il gm Arcieri e il presidente Matiasic: «La sua conferma segnale fortissimo per il nostro progetto»

Lorenzo Gatto
Michele Ruzzier, qui in azione al PalaRubini contro la Virtus Bologna (Foto Bruni)
Michele Ruzzier, qui in azione al PalaRubini contro la Virtus Bologna (Foto Bruni)

«Non c’è nessun altro posto in cui vorrei essere». Michele Ruzzier, efficace con le parole tanto quanto lo è sul campo, sintetizza con una frase la sua gioia per il rinnovo che lo legherà alla Pallacanestro Trieste anche nelle prossime stagioni.

Una scelta arrivata nel segno della continuità per un giocatore che, tornato a casa nel dicembre del 2022, è passato dall’amarezza per una incredibile retrocessione alla gioia per una altrettanto incredibile promozione.

In questa stagione, partito per essere l’alter ego di Ross, ha saputo salire in cattedra nel momento del bisogno e, dopo l’infortunio di Colbey, ha preso in mano la squadra giocando la miglior stagione della sua carriera.

«È un onore continuare a fare parte di questa grande famiglia – continua Michele –. Ringrazio Michael Arcieri e Paul Matiasic per la fiducia, avere la possibilità di vestire ancora i colori della mia città e giocare davanti alla mia gente è impagabile».

Le sue prestazioni nel corso di questo campionato sono state fondamentali, non ha mai saltato una partita ed è sempre stato pronto a ricoprire qualunque ruolo a seconda della necessità. Nelle dieci occasioni in cui è partito in quintetto ha messo a referto cifre notevoli: 13,8 punti, 5,4 assist e 1,1 palle rubate, con una percentuale da tre punti (49,3% in campionato, 50% contando anche la coppa Italia) che lo pone al secondo posto della speciale classifica dei migliori tiratori dietro al solo Armoni Brooks.

Il presidente

«La conferma di Michele è un segnale fortissimo per il nostro progetto – il commento del presidente Paul Matiasic –. Non si tratta solo di trattenere un giocatore di altissimo livello, ma di assicurare la continuità di un percorso che abbiamo intrapreso con ambizione e determinazione. Michele rappresenta l’identità di Trieste, la sua passione e il suo legame con la città. Averlo con noi – continua Matiasic –, per i prossimi anni significa costruire su fondamenta solide, con un giocatore che incarna i nostri valori, punto di riferimento per tutta la comunità. Siamo entusiasti di continuare questo viaggio insieme».

La firma del contratto di Ruzzier insieme al gm Michael Arcieri
La firma del contratto di Ruzzier insieme al gm Michael Arcieri

La gioia di Arcieri

Concetti che trovano conferma anche dalle parole di Michael Arcieri. «Oggi è un giorno di festa per la città di Trieste e per la sua tradizione cestistica – il commento del giemme biancorosso –. Niente dà più soddisfazione che vedere un figlio di questa terra salire alla ribalta, diventare un modello a cui innumerevoli persone possono aspirare e regalare momenti emozionanti e vittorie che entrano a far parte della storia sportiva della città. In poche parole – continua Arcieri –, Michele è un giocatore di pallacanestro speciale: ha doti tecniche straordinarie, la sua comprensione del gioco è di primo livello e ha nel dna la capacità innata di orchestrare e creare opportunità per i compagni di squadra. Allo stesso tempo, possiede un istinto naturale nel cogliere il momento di prendersi e realizzare tiri importanti».

Una firma preziosa anche in prospettiva futura. «La sua crescita come giocatore e leader è costante – conclude Arcieri –. La sua presenza è fondamentale per il successo del nostro lavoro quotidiano mirato a guidare la Pallacanestro Trieste verso un futuro luminoso. Sapere che posso vivere questo percorso con il numero 10 al mio fianco mi dà, e dà a tutti, una grande gioia».

Riproduzione riservata © Il Piccolo