La Pallacanestro Trieste cede nell’infuocata battaglia contro Trento: 88-94
Va alla Dolomiti Energia Trento il successo sul parquet del PalaRubini

Due tiri liberi di Zukaskas a nove secondi dal termine di un match vibrante e tirato sino alla sirena finale, regala alla Dolomiti Energia Trento il successo sul parquet del PalaRubini.
L'errore da tre punti di Valentine e i successivi liberi di Niang, che hanno fissato il definitivo 88-94, confermano le qualità di un'ottima Dolomiti Energia capace di dare ulteriore sostanza al suo splendido campionato.
Trento vince perchè gioca un basket efficace e divertente, fatto di semplicità grande atletismo e concretezza, mettendo in mostra tutto il talento di un roster costruito senza fare follie ma con la capacità di assemblare gli uomini giusti.
Per Trieste, dopo la debacle di Venezia, un passo falso che non ridimensiona le ambizioni di una squadra che anche sabato ha confermato di essere capace, soprattutto davanti al suo pubblico, di lottare alla pari con i top team di questo campionato.
La formazione di Jamion Christian ci ha provato fino in fondo, lottando ma trovando sulla sua strada un arbitraggio che ha rovinato la sfida complici le mania di protagonismo di Lanzarini e della terna in generale.
Non ha perso comunque per colpa degli arbitri, Trieste è apparsa oggettivamente in difficoltà contro un'avversaria che ha sempre saputo fare le cose giuste nel momento giusto.
Nella corsa play-off, grazie alla sconfitta di una Tortona fermata al palaVerde di Treviso e in evidente crisi, la formazione di Jamion Christian compie un passo avanti importante verso la post season ma, già dal match della prossima settimana a Cremona, ci sarà bisogno di ritrovare quella brillantezza mancata nelle ultime settimane.

Il match
Avvio scoppiettante, tre minuti ad altissimo ritmo nel quale Trieste trova la spinta di Uthoff, due triple e otto punti consecutivi, per tenere a bada l'irruenza di una Dolomiti Energia che sfrutta il talento di Cale e Lamb.
Trento muove la palla, penetra e scarica e trova buone soluzioni offensive colpendo sia dal perimetro che da sotto. La schiacciata di Mawugbe e la tripla di Lamb firmano l'11-15 dopo 5' di primo quarto.
Dentro McDermott per Valentine ed è subito Sean a firmare la bomba di una Trieste da 4/4 dall'arco dei 6.75 ma l'inerzia della partita è tutta nelle mani di Trento che tirando col 75% dal campo allunga fino al 24-32 di fine primo quarto trascinata da un Cale perfetto (13 punti, 2/2 da 2, 3/3 da 3).
Due prodezze di Valentine dimezzano lo svantaggio in apertura di secondo quarto, l'energia di Johnson tiene Trieste sul 32-36 poi è Quinn Ellis tripla e sottomano rovesciato per il 32-41 su cui Christian è costretto a chiamare time out.
Non si ferma la spinta di una Dolomiti Energia che tirando con il 60 % da 2 (12/20) e l'80% da 3 (8/10) allunga sul 37-51 con 2' sul cronometro del primo tempo.
Secondo tempo
La tripla di Brown, il due+uno di Johnson, due liberi di Ross e ancora la schiacciata di Johnson. Parziale di 10-0 in due minuti e Trieste torna prepotentemente nel match costringendo coach Galbiati a chiamare time-out.
Trento rischia l'aggancio sulla tripla del possibile 56-56 sbagliata da Valentine poi torna ad allungare con il mini parziale che la porta 54-62 a 4' dalla fine del terzo parziale.
Vantaggio ospite parzialmente ridotto dalla splendida giocata di Ruzzier che sulla sirena inventa l'assist per la schiacciata di Brooks.
Squadre all'ultimo intervallo sul 61-67. Si riparte ancora da Ruzzier, canestro del 63-67, Trieste fatica ma non molla restando aggrappata alla partita.
E' il silente Ford a prendere in mano la squadra nelle fasi decisive. Trieste ci prova fino alla fine ma la Dolomiti energia ha qualcosa in più, controlla e la chiude nel finale.
PALLACANESTRO TRIESTE 88
DOLOMITI ENERGIA TRENTO 94
(24-32, 41-54, 61-67)
PALLACANESTRO TRIESTE
Ross 17 (3/5, 2/5), Brown 11 (2/4, 2/6), Valentine 12 (3/7, 2/7), Uthoff 18 (4/6, 3/7), Johnson 10 (4/7). Ruzzier 5 (1/2, 1/2), McDermott 8 (1/1, 2/4), Deangeli, Brooks 4 (2/3), Candussi 3 (1/3 da 3). Ne: Campogrande, Obljubech. All. Christian.
DOLOMITI ENERGIA TRENTO
Ellis 18 (6/9, 1/3), Forray (0/2 da 3), Cale 19 (3/5, 4/4), Lamb 17 (2/6, 4/7), Bayehe 6 (3/6, 0/1). Ford 13 (2/7, 2/4), Zukauskas 6 (2/4, 0/3), Mawugbe 4 (2/2), Niang 11 (4/7), Hassan. Ne: Badalau. All. Galbiati.
ARBITRI: Lanzarini, Dori, Valleriani.
NOTE: T.l. Tri 9/13, Tre 13/17. Rimb: Tri 39 (Johnson 13), Tre 36 (Niang 8), Ass: Tri 16 (Ruzzier 4), Tre 12 (Ellis). Tecnico a Christian (31'42", 63-70). Uscito 5 falli Mawugbe (36'00" 69-84) Spettatori 5959
Riproduzione riservata © Il Piccolo