Pallacanestro Trieste, Champions League da blindare

Dopo il successo su Cremona, i biancorossi sono tornati al sesto posto, che garantirebbe la partecipazione alla competizione continentale nella prossima stagione

Lorenzo Gatto
Denzel Valentine con la sua classica esultanza da chitarrista (Ciamillo/Lasorte)
Denzel Valentine con la sua classica esultanza da chitarrista (Ciamillo/Lasorte)

Un lunedì da leoni, quello trascorso dalla Pallacanestro Trieste sul parquet del PalaRadi. Battendo la Vanoli Cremona, al termine di quaranta minuti che hanno confermato tutta la solidità del suo impianto di gioco, la formazione di Jamion Christian ha dato un senso a una giornata che le spalanca le porte del sesto posto. Trampolino di lancio per l’Europa: conservando l’attuale piazzamento e restando davanti alla Unahotels Reggio Emilia, la Pallacanestro Trieste sarebbe certa di partecipare alla prossima Basketball Champions League.

Il calendario

Continua il percorso quasi netto contro le formazioni che, da Tortona a Pistoia, sono fuori dalla zona playoff. Dopo il 101-81 strappato alla Vanoli, i biancorossi ritoccano il loro record fatto di 13 vittorie e la sola sconfitta a Sassari. Precedenti che danno l’idea del potenziale della squadra e fanno ben sperare in vista del finale di regular season. A Masnago, contro la Openjobmetis Varese e poi in campo neutro contro il Banco di Sardegna Sassari (ancora da definire ufficialmente la sede in cui si giocherà), Trieste ha in mano la chance di conquistare i punti che le servono per centrare l’obiettivo prefissato.

Istantanee da Cremona

Ripartita, dopo i due stop consecutivi rimediati contro Venezia e Trento, la Pallacanestro Trieste ha saputo dare sul parquet del PalaRadi una chiara dimostrazione di superiorità. Appoggiandosi, nei diversi momenti della partita, a protagonisti differenti. Ne è uscito un match che ha visto ben quattro uomini uscire dal campo con una pregevole doppia doppia: punti e rimbalzi per Valentine, Uthoff e Johnson, punti e assist per Ross. Più in generale, contro un’avversaria che ha messo minor fisicità sul parquet rispetto alle sfide contro Reyer e Dolomiti Energia, la squadra è andata a nozze. I 22 assist e i 20 rimbalzi offensivi sono stati chiavi importanti del successo biancorosso.

Difesa da migliorare

Lo aveva sottolineato Jamion Christian alla vigilia del match, per essere competitiva la sua squadra deve riuscire a essere incisiva su entrambi i lati del campo. Dopo un ottimo primo quarto, nel quale era riuscita a tenere Cremona a 13 punti, Trieste si è un po’ seduta subendo, a cavallo tra secondo e terzo quarto, la bellezza di 54 punti. Si è ripresa nel finale riuscendo ad allungare nuovamente ma non sempre troverà la Vanoli sulla sua strada. In vista del finale di campionato e soprattutto dell’imminente inizio dei playoff, un aspetto sul quale lavorare.

Varese vietata

La Pallacanestro Varese ha comunicato sul proprio sito che, per motivi di ordine pubblico, le autorità competenti hanno disposto il divieto di vendita dei biglietti ai residenti nella provincia di Trieste per la partita in programma domenica 4 maggio, alle 18.15, alla Itelyum Arena. Vietata, dunque, la vendita online, tagliandi disponibili solo alla Cassa Accrediti del palasport varesino e presso il Pallacanestro Varese Store, ma solo previa obbligatoria esibizione della carta di identità.

Riproduzione riservata © Il Piccolo