Pallacanestro Trieste, avanti con fiducia verso il derby con la Reyer Venezia
I biancorossi, finalmente al completo, cercheranno un successo chiave in ottica playoff al Taliercio. Negli orogranata il nodo è Ennis, non al meglio causa lombalgia

Profumo di derby, sul parquet del PalaRubini, dove la Pallacanestro Trieste sta ultimando i preparativi in vista della sfida contro la Reyer Venezia in programma domenica alle 18.15.
Con l’entusiasmo e la fiducia di un gruppo tornato finalmente al completo, la formazione di Jamion Christian andrà a caccia di un successo che le spalancherebbe le porte dei playoff creando i presupposti per un finale di stagione pirotecnico.
In settimana, dalle parti di via Flavia, si è respirato un clima eccellente. Impegno, passione e divertimento gli ingredienti che hanno reso speciale la vigilia di una squadra che crede fortemente nella possibilità di espugnare il Taliercio, centrando il quarto successo consecutivo.
La partita degli ex
Su sponda veneziana, tanti i giocatori che hanno incrociato il loro cammino con i colori biancorossi. Non ci sarà il Lobito Fernandez, fermo a causa di un problema muscolare al polpaccio sinistro, il giocatore dal quale dovrà guardarsi Trieste è senza dubbio Jordan Parks, uno degli uomini di riferimento della formazione di Spahjia.
Ritorno al Taliercio da avversario per Jeff Brooks, che in questa sua prima stagione triestina ha ritrovato stimoli e motivazioni ma che non vuole considerare la sfida contro la Reyer diversa dalle altre: «Non sono il tipo che perde tempo a pensare alle rivincite personali – le sue parole – quando scendo in campo l’importante è vincere, non importa contro chi».
La questione Ennis
Parafrasando un brano di Al Bano e Romina, lombalgia canaglia. Non sta bene, Tyler Ennis, il play della Reyer ha pagato nel match contro la Germani Brescia una condizione fisica non perfetta. Gli esami in settimana hanno scongiurato problemi seri alla schiena e il giocatore canadese sarà regolarmente in campo contro Trieste ma il momento, considerato il fatto che le alternative Moretti e Casarin non convincono, non è dei migliori. L’esplosione ad alto livello di Ruzzier e il ritorno di un Ross galvanizzato anche dal recente rinnovo, potrebbero essere chiavi importante da cavalcare.
La giornata
Si parte questa sera con i due anticipi in programma. Match salvezza, alle 20 alla Fruit Village Arena, tra Napoli Basket e Openjobmetis Varese, a pochi chilometri di distanza, alle 21, la Givova Scafati di Marco Ramondino si gioca una delle ultime chance salvezza sfidando la Unahotels Reggio Emilia.
Domani l’undicesima giornata di ritorno si apre a Trapani con il lunch match in programma tra gli Shark di Jasmin Repesa e la Nutribullet Treviso. Incrocio tra lotta playoff e salvezza al PalaRadi di Cremona dove la Vanoli ospita la Dolomiti Energia Trento, match tutto da seguire anche quello che a Sassari metterà di fronte sardi e Bertram Tortona.
Posticipata a lunedì, causa impegni di Eurolega della Virtus, il big match tra Bologna e Germani Brescia.
La classifica
Trapani Shark, Segafredo Bologna, Germani Brescia 36, Dolomiti Energia Trento 34. Armani Milano, Pallacanestro Trieste 32, Unahotels Reggio Emilia 30, Umana Venezia, Bertram Tortona 28, Banco di Sardegna Sassari 22, Nutribullet Treviso 18, Vanoli Cremona, Napoli Basket 16, Openjobmetis Varese 14, Givova Scafati 12, Estra Pistoia 10.
Riproduzione riservata © Il Piccolo