Ocean Race, tra Clapcich e Bolzan finale in volata dopo 1450 miglia

LISBONA. Una settimana di navigazione, 1450 miglia da percorrere da Alicante a Lisbona. E tra i due equipaggi a venature tricolori partecipanti alla Volvo Ocean Race 2017/2018 a decidere è stata una vera e propria volata nell’estuario del Tago. Peccato però che in palio ci fosse soltanto l’evitare l’ultimo posto di tappa, la prima della super regata attorno al mondo.
Alla fine la volata è stata vinta da Team Brunel, ovvero la barca che schiera a bordo anche il romanese Alberto Bolzan (ma un po’ di azzurro lo porta anche l’italoargentino del lago di Garda Maciel Cicchetti): il 72 piedi fuori tutto con bandiera olandese ha chiuso la tappa in sei giorni 8 ore e 29’ precedendo Turn the Tide on Plastic, la barca che corre sotto l’egida delle Nazioni Unite con a bordo anche la triestina nata e cresciuta alla Pietas Julia di Sistiana Francesca Clapcich, che ha chiuso in sei giorni, 8h 36’52”: meno di otto minuti di distacco dopo oltre sei giorni in mare...
A raccontare come sono andate le cose nelle acque di Lisbona è proprio Francesca Clapcich: «È stato un finale di tappa complicato per noi, con nel fiume zero vento e la corrente che ci spingeva fuori. Sì, nel bordeggio nel fiume abbiamo finito con il pagare rispetto a Team Brunel... ». La velista triestina è comunque soddisfatta per come si è svolta la tappa: «Certo, qualche errore lo abbiamo commesso ma siamo contenti di aver tenuto comunque Team Brunel, ovvero una delle barche che sono favorite per la vittoria finale, a portata, confermando di avere una buona velocità in quasi tutte le condizioni. Siamo contenti di essere a Lisbona, aver chiuso questa prima tappa: adesso ci concentriamo sulla prossima!»
Del resto la sua Turn the Tide on Plastic è la barca più giovane (e più sbarazzina) del lotto: non ha il peso del pronostico sulle spalle e potrà togliersi delle belle soddisfazioni. Diversa invece la situazione di Team Brunel che si ritrova subito a rincorrere.
La classifica Questa dunque la classifica dopo la prima tappa: 1) Vestas 11th Hour Racing, 8 punti; 2) Mapfre, 6; 3) Dongfend 5; 4) AkzoNobel, 4; 5) Sun Hung Kai/Scallyweg, 3; Team Brunel, 2; Turn the Tide on Plastic, 1.
In-port race Lisbona La In-port race di Lisbona si disputerà venerdì tra le 14 e le 15 locali su un percorso a bastone tracciato nell’estuario del Tago.
Lisbona-Città del Capo Domenica poi scatterà la seconda tappa della Volvo Ocean Race, la Lisbona-Città del Capo, con 7mila miglia da percorrere e arrivo previsto dopo tre settimane (o poco meno) di navigazione. (g.bar.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo