Non solo rotelle ma anche ghiaccio con i corsi del Pat
l’iniziativa
Non più solo pattinaggio a rotelle. Il pattinaggio artistico su ghiaccio potrebbe ora approdare ufficialmente a Trieste. Anzi, a Muggia.
La Pattinaggio Artistico Trieste ha infatti annunciato di aver raggiunto l'accordo con il Montedoro shopping center per prorogare l'installazione della pista di ghiaccio inaugurata nel novembre scorso al primo piano del centro commerciale muggesano. Ma la grande novità è che il Pat, società in cui la stella assoluta è la pluricampionessa mondiale Silvia Stibilj, darà anche il via a lezioni di pattinaggio su ghiaccio, un sogno che da anni il presidente del sodalizio Giovanni D'Agostino cullava e che ora pare finalmente essere destinato a divenire una bella realtà. «Ho sempre sostenuto il progetto di creare una pista su ghiaccio permanente a Trieste. Forse questa è la volta buona. Di sicuro, oltre a raggiungere un accordo per la proroga della presenza della pista sino al 28 febbraio, abbiamo deciso di dare vita a dei corsi, sia per bambini che per adulti», spiega D'Agostino.
Attualmente, facendo una panoramica della situazione in Friuli Venezia Giulia, esistono solo tre impianti riservati agli sport sul ghiacchio: nel Pordenonese il Claut Valcellina a Claut e il PalaPredieri a Piancavallo e in provincia di Udine il “Claudio Vuerich” di Pontebba. Strutture importanti, rodate, che però potrebbero trovare presto un'antagonista a livello triestino.
«Vedremo se riusciremo a gettare le basi per un accordo che sia più duraturo. Trieste merita un polo dedicato agli sport su ghiaccio. A Montedoro ci stiamo trovando molto bene, grazie all’ottima collaborazione instaurata con il direttore della struttura commerciale Sergio Bavazzano. Non so se potrà essere questa la location definitiva, sicuramente molto dipenderà anche dal riscontro che avremo dai triestini» aggiunge il presidente D'Agostino. Si dimostra ottimista Sergio Bavazzano: «Abbiamo ospitato la pista su ghiaccio con grande entusiasmo, una pista ottima, che in effetti ha suscitato interesse da parte delle persone durante le feste natalizie. L'idea di proseguire il rapporto con il Pat e mantenere l'apertura della struttura ancora per un mese e mezzo ci è parsa molto buona. Più avanti nel tempo, ragioneremo assieme se vi possono essere le premesse per mantenere ulteriormente la pista».
Per ora il sodalizio ha reso noti i giorni dei corsi per bambini dai 3 ai 12 anni affidati a una maestra qualificata, corsi che si svolgeranno nei pomeriggi del martedì e del giovedì in due turni: dalle 16.30 alle 17.30 e dalle 17.30 alle 18.30. Al mattino, invece, la pista sarà a disposizione degli istituti scolastici della provincia. Per informazioni si può telefonare al 3488147081 o inviare una mail a segreteria@pat.fvg.it. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo