Mujalonga sul mar, Eyob Faniel e Abigael Chelangat vincono la 10k
Sono 2500 i partecipanti tra la gara agonistica Muggia 10K e la Mujalonga Family. Lunedì tocca ai bimbi della Mini Muja

Aspettative rispettate tra spettacolo agonistico e divertimento per tutti all’insegna dello sport e della socialità. In una domenica baciata dal sole si è svolta la 22ᵅ edizione della Mujalonga Sul Mar, uno degli appuntamenti chiave delle corse su strada primaverili italiane organizzata dall’Asd Trieste Atletica Aps con la co-organizzazione del Comune di Muggia e il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Sono 2500 i partecipanti che hanno corso e camminato sul lungomare muggesano tra la Muggia 10K (la gara agonistica di 10 km) e la Mujalonga Family mentre domani, lunedì 28 aprile, la due giorni si chiuderà in Piazza Marconi con 700, tra bambine e bambini, pronti all’energia contagiosa della Mini Muja.
La copertina di giornata spetta ai 700 atleti della Muggia 10K, gara valevole come prova di società del Trofeo Trieste, che hanno regalato grandi emozioni ad appassionati e tifosi.
Tra gli uomini, dopo il dominio nel 2021, l’ex primatista italiano di maratona e mezza maratona Eyob Faniel (Fiamme Oro) ha concesso il bis chiudendo la su fatica dopo 29:05. Faniel, presente alle maratone olimpiche di Tokyo 2020 e Parigi 2024, ha preceduto il burundiano Louis Intunzinzi (Gp Parco Alpi Apuane, 29:13) che, dopo aver tentato una lunga fuga iniziale ha ceduto alla maggior freschezza dell’avversario nel tratto finale. Il podio è stato poi completato dal keniano della Run2Gether Stephen Mawangi (29:47).
Al femminile, sempre sui 10 km disegnati sulla Strada per Lazzaretto con partenza e arrivo in Piazzale Arciduca Lodovico Salvatore e giro di boa all’interno della Base Logistico Addestrativa di Muggia, non c’è stata storia con l’assolo della keniana dell’Atletica Libertas Unicusano Livorno Abigael Chelangat (33:29) che ha salutato le avversarie pochi metri dopo lo start della partenza. Alle spalle dell’africana hanno trovato spazio sul podio la slovena, classe 2007, Klara Mocnik (36:11) e Francesca Vassallo (Atletica Bagheria, 36:46) brava ad anticipare la gemella Barbara (36:56).
Riproduzione riservata © Il Piccolo