Motori, tutto pronto per il rally dei Colli Orientali riservato alle “storiche”

UDINE. Tutto pronto per l’edizione del tradizionale Rally dei Colli Orientali, L’evento anche quest’anno sarà uno dei più importanti della regione, si svolgerà come consuetudine nelle valli del Natisone e del Torre con il cuore pulsante a Cividale del Friuli, patrimonio Unesco.
Sarà il nono appuntamento del Campionato Europeo Rally Storici (Alpi Orientali Historic) e valido quale sesto atto del Campionato Italiano Rally. Sarà anche la settima prova del “tricolore” rally storici.
Il rally avrà inizio venerdì 26 agosto proprio a Gemona, con verifiche e shakedown (nuova location, in Località Borgo Zampariul- Montenars) e con la partenza (ore 17,01 le auto storiche e 18,01 le moderne) davanti a quell'icona che è il Duomo, ricostruito dal terremoto pietra su pietra.
Subito dopo avrà luogo la partenza della prova speciale n° 1 che si svolgerà in città su di un breve percorso di poco oltre un chilometro. Sarà il classico aperitivo spettacolo, il rally che si presenta nella sua dinamicità e bellezza. Si tornerà poi a Cividale.
Sabato 27 agosto i concorrenti usciranno dal riordino notturno a partire dalle 9,01: Partiranno per prime le vetture storiche. La prima sfida sarà la classica prova di “Masarolis” (Km. 14,960) poi si andrà sulla “Montenars” (Km. 7,110).
L’indomani, domenica 28 agosto, partenza dalle ore 08,01 (sempre con le vetture storiche in testa) per la seconda tappa che propone la prova “Trivio-Prepotto” (km. 16,890) “addomesticata” per andare poi su quella lunga di “Mersino” (Km. 21,720), il tutto per due volte.
Riproduzione riservata © Il Piccolo