Moto, dramma al “Sic–Day” Muore il pilota Romboni

LATINA. La seconda edizione del SicDay si è trasformata da evento benefico in dramma. Con una dinamica che ha tragicamente ricordato l’incidente in cui morì Marco Simoncelli, a Sepang. Doriano Romboni, ex pilota del motomondiale, 44 anni, ha perso la vita in seguito alle lesioni riportate cadendo durante la seconda sessione di qualifiche, sul minicircuito “Il Sagittario”, a Latina. I testimoni raccontano che il pilota ligure (era nato a Lerici, in provincia di La Spezia) ha perso il controllo della sua supermotard durante un cambio di direzione, in un punto in cui due tratti inversi della pista corrono paralleli. Romboni sarebbe rimasto aggrappato al manubrio e l’abbrivio l’ha trascinato sulla pista che altri piloti stavano percorrendo in senso contrario, causando un frontale dagli effetti devastanti con Gianluca Vizziello, ex campione italiano di velocità. L’impatto è stato tremendo e Romboni è rimasto esanime sull’asfalto, lasciando presagire il peggio.
Tra i primi ad accorrere Max Biaggi e Guido Meda, commentatore del Motomondiale per Mediaset. I sanitari hanno a lungo praticato la rianimazione sul luogo, quindi Romboni è stato caricato sull’elisoccorso che lo ha trasportato all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina. Qui è stato operato per rimuovere un vasto edema cerebrale. Ma le lesioni erano troppo profonde e la morte è sopraggiunta intorno alle 17.
Durante gli anni Novanta nel motomondiale Romboni aveva disputato 102 gran premi mettendo insieme 6 vittorie tra 125 e 250. Una carriera costellata da diversi incidenti, il più grave il 30 maggio 1999, a Monza, durante il Gran Premio d’Italia superbike, con la frattura della gamba destra (già rotta ad Assen nel ’93). Ma Romboni la morte l’aveva incrociata anche fuori dalle piste, nel 2004, quando lungo la Parma-La Spezia la vettura che guidava aveva tamponato un pesante automezzo fermo in corsia d’emergenza. Il pilota aveva riportato danni alla milza e ad un polmone che l’avevano tenuto lontano dalla gare per quasi due anni.
In un primo momento si era deciso di far svolgere comunque oggi la manifestazione, ma con lo scopo di sostenere la famiglia di Romboni (che lascia la moglie e 3 figli). Ma in serata la Federmotociclismo ha deciso di annullarla.
Riproduzione riservata © Il Piccolo