Missione sorpasso per la Triestina calcio
Unione a Verona contro il Caldiero per staccarlo in classifica. Tesser: «Gara da affrontare subito con grande intensità»
Quanto siano ostiche le partite contro squadre di bassa classifica lo ha dimostrato non solo la brutta gara con l’Arzignano, ma anche quella vincente con la Clodiense, che prima di capitolare ha fatto penare l’Unione. Ecco perché la trasferta di sabato della Triestina con il Caldiero Terme (si gioca al “Gavagnin Nocini” di Verona, inizio ore 15) rappresenta sì una ghiotta occasione contro una diretta rivale per scalare ulteriormente la classifica, ma anche un ostacolo tutt’altro che semplice per la squadra alabardata. Non c’è solo il campo piccolo a penalizzare chi ha più tecnica, ma è da considerare anche la verve della compagine di Soave, che appena una settimana fa ha perso all’Euganeo solo di misura contro la corazzata Padova.
Serve l’atteggiamento giusto
Insomma, gara da affrontare assolutamente fin dal primo minuto con l’atteggiamento giusto, pronti a fare una battaglia, come saggiamente avverte mister Tesser: «Sarà sicuramente una partita dura e difficile come quelle con Arzignano e Clodiense – spiega il tecnico alabardato –. Una gara che va presa subito per il verso giusto e da affrontare con grande intensità. Si giocherà su un campo un po’ più stretto, piccolino, dove credo la parte tecnica emergerà un po’ meno, ci sarà insomma da battagliare e dobbiamo farci trovare pronti. È importante non partire subendo e con poca concentrazione, perché sarebbe un errore molto grave, dobbiamo essere subito pronti dal primo secondo».
I nuovi arrivati
Fra i convocati figurano già i nuovi arrivati Silvestri e Bianay Balcot: ieri infatti è stata resa nota anche l’ufficializzazione per il terzino destro francese classe 2005, che arriva a Trieste dal Torino in prestito fino a fine stagione, con diritto di riscatto per la società alabardata e controriscatto per il club granata. Oltre all’infortunato Germano, non figurano invece tra i convocati nemmeno Moretti e Pavlev, mentre fa il suo ritorno Krollis.
Le valutazioni di Tesser
Sulla formazione la principale curiosità è se vedremo Fiordilino in campo già dal primo minuto. Tesser non lo svela ma fa capire che la possibilità esiste: «È una valutazione che sto facendo, sta migliorando e credo i 45 minuti giocati contro la Clodiense l’abbiano aiutato molto nel trovare ritmo. In settimana ha lavorato bene come tutta la squadra, quindi sto valutando se farlo partire o meno dall’inizio». Il mercato però, secondo Tesser, non deve distrarre la squadra: «La rosa si sta ampliando con nuovi innesti, due sono appena arrivati e solo col lavoro quotidiano l’intesa potrà aumentare. L’importante è che tutti abbiano la testa giusta: come si sa, il mercato può portare a deviare un momentino e questo non ce lo possiamo permettere. Quindi grande concentrazione, consapevoli dell’importanza della partita e che ci sarà da soffrire e da lottare. Dovremo farci trovare pronti».
Rivedere la difesa
Tirando le somme, davanti a Roos dovremmo rivedere la stessa difesa vista contro il Caldiero, con la coppia centrale Bianconi-Frare, Jonsson a destra e Tonetto a sinistra. Silvestri e Balcot sono infatti appena arrivati e partiranno dalla panchina. Come detto, il dubbio è a centrocampo: assieme a Correia e Vallocchia il tecnico valuta la possibilità di inserire Fiordilino dall’inizio, altrimenti toccherà a Braima, che sembra favorito su Attys e Voca. Sulla trequarti El Azrak dovrebbe essere ancora preferito a D’Urso dopo la buona prova con la Clodiense, mentre accanto a Olivieri ci sarà uno tra Vertainen e Udoh.
Riproduzione riservata © Il Piccolo