L’Italia del volley a gonfie vele: battuta due volte la Corea

Polemica finale tra l’allenatore Berruto e il collega Park «Non ha fatto che insultarci eppure ha lavorato da noi»

TRIESTE

L'Italvolley maschile non conosce ostacoli ed infila una doppietta in Estremo Oriente, centrando così la sesta vittoria in sei uscite ed approssimandosi all'appuntamento di venerdì 24 a Trieste con ben salda in mano la leadership della poule D di World League.

Nella prima gara di sabato in terra coreana, conclusa 1-3 (25-23, 19-25, 20-25, 20-25), Savani e compagni, ceduto il primo set, hanno iniziato a macinare gioco ben orchestrati da Travica. Il regista tricolore ha sfruttato al meglio i suoi attaccanti, soprattutto Ivan Zaytsev che ha fornito davvero una prestazione maiuscola con 24 su 32 in attacco.

L’Italia ha lasciato il primo set, per poi rifarsi, nonostante le grandi difese della Corea. Anche nel terzo set la squadra di Mauro Berruto ha dimostrato la sua sostanziale supremazia.

Nel quarto e decisivo parziale gli azzurri si sono portati avanti, raggiungendo le tre lunghezze di vantaggio (8-5), ma poi hanno regalato qualcosa di troppo alla formazione asiatica che ha capovolto il punteggio: sul 15-14 Korea, l’Italia ha reagito, le battute flottanti di Savani hanno messo in difficoltà la ricezione e Zaytsev, ancora più scatenato, ha messo a terra punti su punti. Italia: Travica 5, Zaytsev 25, Birarelli 6, Lasko 17, Savani 12, Buti 6, Bari(L); Della Lunga, Maruotti. N.e: De Togni, Sabbi, Falaschi. All. Berruto.

Ben più sofferto il 2-3 (15-25, 22-25, 25-21, 25-22, 10-15) del secondo match: avanti 0-2, gli azzurri si sono ridestati nel set decisivo, dopo aver sprecato troppo nel terzo e quarto parziale. Nota stonata l’infortunio occorso a Savani, una noia muscolare alla spalla sinistra che lo ha costretto in panchina. Sull’entità della cosa se ne saprà di più nei prossimi giorni dopo gli esami che verranno effettuati a Messina. Mercoledì raduno in Sicilia, dove venerdì 17 e sabato 18 sono in programma le due sfide con la Francia.

«Voglio ringraziare i miei ragazzi – ammette coach Berruto - per aver vinto ancora, non è scontato infatti portare via due risultati su un campo così difficile, contro una Corea guardinga in difesa. Sono un po’ preoccupato per Savani, è un elemento importante, speriamo non sia nulla di grave. – Poi prima di lasciare la press-zone il tecnico azzurro ha stigmatizzato il comportamento del tecnico avversario Park. «Non voglio dividere la stanza con un collega che durante tutto l’arco dell’incontro ha insultato pesantemente me, la mia squadra e il mio Paese. E pensare che in Italia ha lavorato a lungo e con contratti importanti».

Italia: Travica 6, Zaytsev 21, Birarelli 10, Lasko 21, Savani 7, Buti 13. Bari(L); Della Lunga 4. Maruotti. Classifica dopo 6 partite: Italia 16, Corea del Sud 10, Cuba 9, Francia 1. (a.tris)

Riproduzione riservata © Il Piccolo