La Triestina Pulcini tutta al femminile. E le baby-alabardate si fanno rispettare

TRIESTE Sono agguerrite e compatte. Ogni sabato sfidano i loro coetanei maschi senza nessuna paura: contrasti, colpi di testa, falli fatti e subiti. Sono le “terribili” Pulcine della Triestina Calcio, un gruppo di bambine dagli 8 agli 11 anni inserite nel girone E del campionato provinciale della Figc.
«La squadra è nata lo scorso anno e da questa stagione siamo sotto la Triestina», racconta l'allenatrice Fiorenza Vescovi, ex calciatrice, classe 1976, turriachese che dopo aver iniziato a muovere i primi passi come allenatrice femminile al Turriaco si è spostata nella società alabardata. Quella delle Pulcine è una squadra inserita in un settore giovanile rosa più ampio, coordinato dalla responsabile Cristina Fumis, composto da varie squadre tra cui altre due categorie che si confrontano regolarmente con i maschi: le Esordienti e le Piccole Amiche. «Con le Pulcine abbiamo iniziato il campionato a metà ottobre e tante bambine sono alla loro prima esperienza nel mondo del calcio. E' dura lottare contro i maschi, ma le mie giocatrici si sono già tolte la soddisfazione di pareggiare una partita con il Club Altura e di battere i maschietti del Sant'Ignazio. A parte la grande gioia per i risultati, vedo che stanno migliorando di giorno in giorno sia nella fase difensiva che in quella offensiva», analizza Vescovi. Anche le Esordienti si sono tolte la soddisfazione di vincere sui maschi. Contro il Montuzza sono state decisive le marcature messe a segno da Orlandi, Lakovic, Vescovi e Bruckbauer. Le Pulcine della Triestina si allenano tre volte alla settimana a Monfalcone e al sabato scendono in campo contro i maschietti delle altre società.
Ma com'è il clima quando si gioca contro i maschi? «Siamo molto rispettate e non abbiamo mai avuto problemi. In campo scendono in campo bambini e come sempre tra bambini non sorgono problemi», puntualizza l'allenatrice alabardata. Sulle prospettive future della squadra Vescovi non ha dubbi: «Siamo in venti ma l'obbiettivo è crescere sempre di più per poter creare più squadre in base all'annata di nascita. Sicuramente la Prima squadra femminile della Triestina funge da stimolo perché l'obbiettivo di ogni atleta è quella di giocare da grande con la maglia dell'alabarda anche se in fondo un po' tutte hanno un sogno ancora più grande: diventare come Sara Gama».
Questa la rosa della squadra allenata da Fiorenza Vescovi coadiuvata dal braccio destro Federico Zorzenon e dalla dirigente Martina Golluscio: Margherita Ravalico, Gemma Portelli, Sabrina Longo, Gaia Peressoi, Anna Ranghiero, Nadin Heibi, Michela Leocate, Lucia Arbore, Ava Buttignon, Noemi Rella, Gloria Colombo, Alessia Stabile, Martina Pacor, Matilda Zorzenon, Siria Cardinale, Margherita Assi, Aurora Mercandel Pugiotto, Alice Larenze, Rebecca Pacini, Sophie De Michele.
Riproduzione riservata © Il Piccolo