La Trieste-San Giovanni in Pelago si presenta ma già pensa al 2019

La classicaTRIESTELa più antica regata offshore dell’Adriatico è pronta a rinnovarsi. La Trieste-San Giovanni in Pelago-Trieste presenta l’edizione numero 57 ma pensa già a quella successiva con una...

La classica

TRIESTE

La più antica regata offshore dell’Adriatico è pronta a rinnovarsi. La Trieste-San Giovanni in Pelago-Trieste presenta l’edizione numero 57 ma pensa già a quella successiva con una novità: un premio legato a chi stabilità il record della regata.

Ma, intanto, una regata alla volta. Ieri mattina nella sede dello Yacht Club Adriaco sono stati presentati i prossimi appuntamenti. Il più immediato è, appunto, la Trieste-San Giovanni in Pelago-Trieste, che scatterà venerdì 21 settembre alle 22.30 dal bacino antistante piazza Unità. La regata, che prevede classifiche a compenso per Orc e Irc e in tempo reale per le classi Open, varrà anche come ultimo appuntamento del Campionato italiano offshore. La gara farà da prologo alle successive prove a bastone della Settimana Velica Internazionale domenica 23 settembre e nel successivo week-end. Toccherà poi, il 6 e 7 ottobre, al 21° Raduno Città di Trieste riservato alle barche d’epoca, classiche e agli scafi disegnati da Carlo Sciarrelli. «Si tratta di eventi - ha sottolineato il presidente dell’Adriaco Piero Fornasaro De Manzini - che siamo orgogliosi di presentare perchè sono una parte importante della storia e del patrimonio sportivo del club. Vogliamo contribuire a far spostare l’attenzione della vela dal Mediterraneo all’Adriatico cercando, anche con la collaborazione degli Yacht club sloveni, di prolungare l’attività sino a novembre».

Tra i progetti, il più eclatante riguarda proprio l’edizione 2019 della Trieste-San Giovanni in Pelago-Trieste con un premio a chi migliorerà il record di 8 ore, 54 minuti e 32 secondi stabilito nel 2002 da Furio Benussi al timone del Vor 60 Amer Sport. «Arrivavamo da Southampton e ci preparavamo per la Barcolana - ha ricordato lo stesso Benussi, socio Adriaco - Ci siamo detti: perchè non provarci? Lavorammo tutta la notte prima per attrezzarci e per fortuna in gara trovammo le condizioni migliori per la nostra barca». Presenti l’assessore regionale Pierpaolo Roberti e l’assessore comunale Lorenzo Giorgi. —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Piccolo