La striscia di vittorie si chiude a Brindisi: PallTrieste lotta ma si arrende

Match combattuto, a lungo punto a punto. Nel terzo quarto lo strappo decisivo: i biancorossi si avvicinano ma non rimontano. Finisce 85-77
Lasorte Trieste 28/04/19 - Basket, Serie A, Enel Brindisi - Alma Trieste, Foto Ciamillo / Lasorte
Lasorte Trieste 28/04/19 - Basket, Serie A, Enel Brindisi - Alma Trieste, Foto Ciamillo / Lasorte

BRINDISI Niente da fare: nessuno come Brindisi sa mettere in difficoltà la Pallacanestro Trieste. Dopo aver inflitto ai biancorossi la più pesante sconfitta interna della stagione, stavolta i pugliesi chiudono a 5 la striscia vincente di Trieste e probabilmente anche la questione quarto posto imponendosi 85-77.

La squadra di Dalmasson deve rinviare i calcoli per i play-off matematici a domenica prossima quando dovrà battere Sassari. A proposito, un eventuale successo renderebbe piuttosto concreto il rischio di ritrovare Brindisi nella post season, ma per adesso restiamo al presente.

Si sapeva che al palaPentassuglia la difesa di casa ha un potere paralizzante e a farne le spese, irretiti e nervosi, sono gli uomini di maggior spessore delle rotazioni dalmassoniane. Una scorsa alle valutazioni individuali rende bene il concetto. Dragić 2, Fernandez 1, Peric e Wright 7. Confronto di squadra 102-68.

Quintetto iniziale che porta bene non si cambia e quindi riecco Wright, Sanders, Dragić, Da Ros (che se la sgrugna con Brown) e Knox. Avvio spavaldo biancorosso, nonostante una serie di errori da entrambe le parti, anche se il primo quarto si conclude con un 18-16 piuttosto miserello: prevalgono le difese e l'imprecisione degli attacchi.

Nel secondo parziale puntuale la staffetta tra Peric e Da Ros, con Hrvoje che bagna la partita numero 250 in serie A. Stranamente impreciso e arruffone Dragić, scarico Wright, Trieste si trova di fronte una squadra che la pareggia non mostrando atleticamente l’usura della stagione. Quando Fernandez suona la carica e Dragić trova finalmente i due canestri buoni, ecco che trieste rimette la testa avanti: 34-37. Si va al riposo sul 37 pari.

Inizio del terzo quarto che sembra la copia del primo. Attacchi contratti, Brindisi difende aggressiva, Trieste più involuta e confusa del solito. E le due squadre che restano vicine vicine, ma lo strappo dei padroni di casa porta a chiudere il parziale con 10 punti da recuperare per Trieste: 63-53.

Un clamoroso errore da sotto di Dragić mette i brividi, Zanelli che lascia sul posto Wright come un pivello è un’altra istantanea da dimenticare. Però Trieste è ancora lì (33’ 65-60). Nonostante le forzature, gli errori, gli uomini di classe che girano a vuoto, a 5 minuti dalla fine la banda di Dalmasson si gioca la vittoria. Mosley la riporta a due punti appena (67-65). Andare vicino però non basta: altro errore da sotto di Dragić, pallone perso da Cavaliero, entrata forzata di Wright. Brindisi non sta a guardare e castiga: 7-0. A quel punto servirebbe un’accelerazione che non arriva. Il tecnico che vale il quinto fallo di Dragić chiude il sipario.

HAPPYCASA BRINDISI - ALMA PALLACANESTRO TRIESTE 85-77

(18-16 37-37 63-53)

Happy Casa Brindisi: Banks 11, Brown 15, Rush 11, Gaffney 6, Zanelli 4, Spedicato ne, Moraschini 30, Clark 4, Cazzolato ne, Wojciechowski ne, Chappell 4, Taddeo ne. All.: Vitucci.

Alma Pallacanestro Trieste: Coronica ne, Peric 6, Fernandez 6, Wright 10, Strautins ne, Cavaliero 5, Da Ros 10, Sanders 9, Knox 8, Dragić 12, Mosley 11, Cittadini ne. All.: Dalmasson.

Arbitri: Mazzoni, Vicino e Nicolini

Note: tiri liberi Brindisi 18 su 19, Trieste 11 su 14. Tiri da tre punti Brindisi 7 su 24, Trieste 6 su 22.

Riproduzione riservata © Il Piccolo