La Pallanuoto Trieste si mangia il Camogli Primo posto ipotecato

Il settebello di Piccardo mentre un altro tassello verso l’A1 Ospiti praticamente mai in partita e Sori sempre a -10

TRIESTE. Vittoria e primo posto matematico oramai ad un soffio. Ennesimo tassello verso la A1 della Pallanuoto Trieste che ieri pomeriggio nella piscina Bruno Bianchi ha battuto per 11-6 il Camogli. Partita praticamente sempre sotto controllo per gli alabardati a parte un passaggio a vuoto nella terza frazione che complice anche un arbitraggio non proprio lineare ha complicato un po' più del dovuto il percorso vittorioso dei triestini. Sicuramente, dal punto di vista del gioco, la formazione allenata da Stefano Piccardo ha compiuto un piccolo passo indietro. Tanto il nervosismo in campo. Alla fine si registreranno le espulsioni di Filippo Ferreccio e Guenna per reciproche scorrettezze nel quarto tempo, nonché le uscite per limite di falli di Namar, Giacomini, Beggiato, Cocchiere e Licata. Trieste parte subito col piede giusto sbloccando il risultato con il croato Popovic seguito poco dopo dal giovane Elia Spadoni. Beggiato e Ferreccio recuperano il gap mandando il Camogli sul 2-2. Una doppietta di Petronio ristabilisce il vantaggio dei triestini che chiudono la prima frazione sul 4-2. Ancora Petronio è protagonista della seconda frazione. Con due reti il giocatore della Pallanuoto Trieste manda Trieste sul 6-2. In superiorità numerica Fracas avvicina i liguri, ma sempre con l'uomo in più Filippo Ferreccio manda a +4 gli alabardati. Solari e Ferreccio riavvicinano Camogli: il terzo tempo si conclude sul 7-5. A mettere il risultato in cassaforte ci pensa Popovic che piazza una clamorosa quaterna personale mandando Trieste sull'11-6. La capolista mantiene dunque dieci punti di vantaggio sul Sori, ieri vittorioso a Brescia per 8-3. Nei prossimi quattro incontri agli alabardati basterà vincere una partita per avere la matematica certezza del primo posto. Questi gli ultimi quattro impegni per gli alabardati in questa esaltante regular season: trasferta sabato prossimo a Torino, match ad Imperia, partita alla “Bianchi” contro il Chiavari e finale sul campo del Lavagna 90. I risultati: Padova-Albaro Nervi 8-10, Lavagna-Quinto 5-5, Chiavari-Arenzano 8-8, Brescia-Sori 3-8, Pallanuoto Trieste-Camogli 11-6, Imperia-Torino oggi. La classifica: Pallanuoto Trieste 51, Rn Sori 41, Sc Quinto 36, Lavagna 90 35, Rn Camogli 32, Torino* 27, Chiavari 24, Albaro Nervi 18, Plebiscito Padova 17, Rn Imperia* 16, Rn Arenzano 11, Brescia Waterpolo 0. * = una partita in meno.

Riccardo Tosques

Riproduzione riservata © Il Piccolo