Pallacanestro, Trieste sconfitta dalla Reyer Venezia: 103-71

Biancorossi praticamente mai in partita, alla sirena finale il passivo è pesantissimo

Lorenzo Gatto
Foto Bruni
Foto Bruni

Troppa Reyer per una Pallacanestro Trieste scesa morbida e inconsistente sul parquet del Taliercio.

A caccia di due punti fondamentali per la sua rincorsa ai play-off, Venezia mette in campo la cattiveria, la grinta e la determinazione che la sua avversaria, eccezion fatta per qualche sporadico momento della partita, non ha avuto.

Vince con merito la formazione di Neven Spahjia, vince e convince confermandosi tra le squadre più in forma del campionato. Per Trieste, quantomeno per le proporzioni della sconfitta, un bagno d'umiltà inatteso ma un passo falso che può essere utile in vista del match di sabato prossimo contro Trento.

La partita

Tre minuti di primo quarto con una sola squadra in campo. Ennis ispira, Wheatle e Wiltjer rispondono trovando canestri ad alta percentuale e la Reyer vola avanti 12-2 con Trieste spettatrice non pagante della partita. Christian ferma la partita con un immediato minuto, la scossa prova a darla Jeff Brooks ma è ancora Wiltjer, con la seconda tripla della sua partita a siglare il 15-4. Forzature, errori e palle perse, dentro Ruzzier per Ross: il tentativo è quello di mettere un po' di ordine in un attacco che non trova soluzioni.

Intensità

 C'è troppa differenza di intensità tra le due squadre, la Reyer spinge la transizione, si butta dentro e trova canestri ad alta percentuale, Trieste continua a capirci poco forzando praticamente ogni possesso. Il risultato è un primo quarto senza storia nel quale, nonostante i continui cambi di quintetto provati da Christian, la formazione ospite non trova mai il bandolo della matassa. Spahjia estrae dal cilindro un Wiltjer da 12 punti in 8 minuti, Venezia vola e chiude i primi dieci minuti di partita avanti 29-13.

Dominio Reyer

 Si riparte da Ross, Brown, McDermott, Brooks e Candussi, si riparte dalla solidità di una Reyer che con la tripla di Simms tocca il massimo vantaggio sul 32-14. Reyer senza Ennis, ancora non al meglio ma con Moretti bravo a dare ordine in regia, dall'altra parte Trieste sbaglia anche le cose più elementari concedendo il + 20 a Tessitori. Prove di riscossa dal gioco alto-basso Ross- Johnson, la schiacciata di Jayce porta al time out Umana chiamato da Spahjia. Segnali di vita biancorossa con la tripla di Ross e due liberi di Brown che a metà del secondo quarto riportano Trieste sul 38-23. Il tecnico a Brown rivitalizza i biancorossi, lo stesso Markel piazza due triple vitali, la bomba di Uthoff dimezza lo svantaggio sul 45-34. Ma è un fuoco di paglia che si spegne presto perchè Venezia con un 9-2 nei minuti finali ristabilisce le distanze e rientra negli spogliatoi con un rassicurante 54-36.

Secondo tempo

 Subito tripla di Valentine (primi punti della partita) poi è ancora la Reyer a fare la voce grossa con Parks, Kabengele e la tripla del 62-41 di Ennis. Trieste continua a sparacchiare come non ci fosse un domani, Kabengele schiaccia e poi piazza la bomba del 67-41 accendendo un Taliercio che si gode lo spettacolo orogranata. Sul meno 26, passivo umiliante e inatteso, Christian ferma la partita. Dentro un Ruzzier dimenticato in panchina (c'erano dubbi?), ma è sempre Venezia a dare spettacolo con il tap in volante di Jordan Parks. FINALE SENZA STORIA: Terzo quarto che si chiude sull'82-54 con la tripla sulla sirena di Brown, ultimi dieci minuti nei quali, pur rallentando decisamente il suo ritmo e allentando la pressione difensiva, la Reyer mantiene agevolmente il suo consistente vantaggio.

Due triple di Mc Gruder firmano un rotondo 90-60 con 6' ancora da giocare, Venezia tocca quota 101 con la tripla di Giga Janelidze e 2'56" dalla fine di un match che si trascina stancamente fino al 103-71 finale.

 

UMANA VENEZIA 103
PALLACANESTRO TRIESTE 71
(29-13, 54-36, 82-54)
UMANA VENEZIA: Ennis 13 (2/3, 3/3), Wheatle 8 (4/8, 0/2), Parks 9 (3/5, 0/2), Wiltjer 13 (3/3, 2/6), Kabengele 15 (6/8, 1/1). Moretti 4 (2/3, 0/4), McGruder 8 (1/3, 2/5), Casarin 4 (2/2), Simms 13 (2/3, 3/5), Tessitori 11 (5/10, 0/1), Janelidze 3 (0/1, 1/2), Iannuzzi 2 (1/1). All. Spahjia.
PALLACANESTRO TRIESTE: Ross 12 (3/9, 1/2), Brown 17 (2/4, 3/9), Valentine 3 (0/2, 1/6), Uthoff 3 (0/3, 1/4), Johnson 15 (7/13). Ruzzier 6 (1/2, 1/3), McDermott (0/1 da 3), Deangeli 4 (1/1), Brooks 5 (1/4, 1/1), Candussi 6 (0/1, 1/6), Campogrande (0/1 da 3), Obljubech (0/1). All. Christian
ARBITRI: Lo Guzzo, Gonella, Patti.
NOTE: T.l. Ven 5/10, Tri 14/22. Rimb: Ven 56 (Kabengele 13), Tri 41 (Johnson 10). Ass: Ven 12 (Ennis 3), Tri 13 (Ross, Ruzzier 3). Tecnico Brown (15'29" 38-25), tecnico Johnson 21.47" (58-41). Spettatori 3249.

Riproduzione riservata © Il Piccolo