La Corpo Libero di Ronchi colleziona successi in tutte le gare cui partecipa
Tanta carne al fuoco e risultati più che soddisfacenti per i vari settori dell'associazione sportiva Corpo Libero di Ronchi dei Legionari. A iniziare dalla prima uscita stagionale e agonistica per il settore Kickboxing Corpo Libero alla quarta edizione “Venetian Cup European Open” svoltasi a Montebelluna. Sotto la direzione tecnica del maestro Gianfranco Oggianu e dell’istruttore Giancarlo Macorin, Andrea Greggio, nella categoria juniores 60kg, e Gabriele Toso nella 75 kg hanno portato a casa l’oro nelle rispettive categorie nella disciplina del Kick Light.
La Corpo Libero conquista un podio dopo l’altro con il team di Wushu e Kung fu. La squadra ha dimostrato il suo valore nelle varie discipline marziali alla Coppa Italia Aics Wushu Kung Fu a Verona. Il sabato ha visto due under 12, Martin Ardito e Manolo Gerin, al loro primo incontro nel combattimento, sfiorare il gradino più alto guadagnando il secondo posto nelle rispettive categorie. Domenica è stata la volta delle competizioni di Wushu e del Sanda adulti, con la presenza di ben 250 atleti. La Corpo Libero si è presentata con 15 atleti classificandosi seconda al torneo. Un plauso va all’organizzazione e al maestro Moreno Busato per l’evento organizzato il sabato sera, durante il quale si è svolta la sfilata delle società partecipanti e la premiazione degli atleti e maestri che negli anni si sono distinti a livello italiano nel circuito Aics. Al presidente del sodalizio ronchese è stata consegnata una pergamena di ringraziamento sia come maestro, sia come atleta attivo da molti anni. Secondo motivo per festeggiare per il team di Wushu, il fatto che, al Martial Arts Lab di Feletto Umberto, ha visto 12 dei suoi atleti superare brillantemente gli esami della Federazione Italiana Wushu Kung fu e conquistare la cintura nera. Nel settore Combattimento (Sanda) la cintura è andata a Vittoria De Cillia, Roberto Chiarello e Gianluca Blasigh, mentre nel settore Wushu a Mauro Kenda, Marco Fonda, Nicola Brissi, Veronica Vendola, Aurora Paolini, Noemi Cominotto e Samuele Prati. E, ancora, nel settore Shaolin Kung Fu, a Piero Chiabai e nel settore Taiji quan a Marco Galvan e Christian Tosoratti, che ha disputato l'esame anche di allenatore. Il sodalizio ronchese festeggia inoltre altre due cinture nere nell’Aikido con Andrea Franti e Davide Menin che hanno sostenuto l'esame da shodan guidati dal maestro Benedetti.—
Riproduzione riservata © Il Piccolo