La Bavisela si affida al volto di Stefano Baldini

L’oro di Atene 2004 il testimonial della manifestazione in programma a Trieste il 6 maggio: aggiornata anche la “non competitiva”, ora ribattezzata “family”
Di Francesco Cardella
epa00793906 Italian Stefano Baldini celebrates after winning the men's marathon race at the European Athletics Championships 2006 in Gothenburg, Sunday 13 August 2006. EPA/KERIM OKTEN ANSA/DEF
epa00793906 Italian Stefano Baldini celebrates after winning the men's marathon race at the European Athletics Championships 2006 in Gothenburg, Sunday 13 August 2006. EPA/KERIM OKTEN ANSA/DEF

TRIESTE. Un olimpionico a fianco della Bavisela del nuovo corso. Stefano Baldini, oro nella maratona alle Olimpiadi di Atene nel 2004, è il testimonial ufficiale della edizione 2012 della rassegna primaverile, la guida dell'evento culmine delle corse datate quest'anno domenica 6 maggio.

Classe 1971, nativo di Castelnovo di Sotto nel Reggiano, Baldini è stato a lungo uno degli alfieri della atletica italiana, entrato ora a far parte dei quadri della Fidal dopo essere uscito dalla scena agonistica nel 2010 e aver posto in bacheca qualcosa come una dozzina di titoli italiani nella maratona e nei 10.000, un paio di titoli europei nella maratona e uno mondiale nella “mezza”, sino al trionfo ai Giochi di Atene, dove ha segnato il tempo di 2 ore, 10'55”, attualmente il decimo miglior tempo registrato in una ribalta olimpica nella corsa per eccellenza.

Assieme all'oro, la prossima edizione della Bavisela di tinge anche di azzurro, con il reclutamento di Rosalba Console, portacolori della Fiamme Gialle, classe 1979 originaria di Martina Franca, atleta alle prese con il timbro definitivo per il biglietto ai Giochi di Londra e che invoca maggiore credibilità anche dalla tappa di Trieste nella mezza maratona, sulla base di nuovi tempi e ulteriori valutazioni.

Cantiere oramai spalancato quello della “nuova” Bavisela, manifestazione che cerca di coniugare le poche risorse con le potenziali qualità delle idee. Una di queste riguarda l'asse stipulato con la Maratonina di Udine, una collaborazione che prova a frantumare il campanile puntando alla veste sportiva del regionalismo, il tutto dando via a una serie di possibili favorevoli intrecci in termini di agevolazioni, premi e iscrizioni. E nella marcia promozionale verso il 6 maggio trovano posto i primi riconoscimenti e le (ri)letture dell'intero canovaccio organizzativo.

Lo conferma è venuta ieri, nella sede della Bavisela, in un incontro di “aggiornamento”. Lo spunto riguarda il termine “Family”, nome che ha preso il posto della “non competitiva”, mantenendone tuttavia intatti i valori. Da ieri sono aperte le iscrizioni proprio alla “Bavisela Family”, da effettuare sia in rete ( www. bavisela.it) che direttamente alla sede di via Boccardi 2 (Hotel Savoia Excelsior). La tappa di ieri ha riservato inoltre il suo momento cerimoniale, con la consegna del pettorale numero 13.000 della Bavisela ex “Non Competitiva”, al presidente regionale del Coni, Emilio Felluga, ieri rappresentato dalla moglie. «Stiamo lavorando per un grande evento – ha ribadito Fabio Carini, presidente della Nuova Bavisela – e la presenza di Baldini per noi è un incentivo per valorizzare il ruolo sportivo e promozionale della intera manifestazione».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo