Karate, in Inghilterra un oro e un argento per gli atleti dell’Sgt

TRIESTE. Si tinge d'oro e di argento la missione in Inghilterra di due atlete triestine della società Karate Ginnastica Triestina, la neo sezione guidata dal maestro Giorgio D'Amico, 7° dan e Azzurro...

TRIESTE. Si tinge d'oro e di argento la missione in Inghilterra di due atlete triestine della società Karate Ginnastica Triestina, la neo sezione guidata dal maestro Giorgio D'Amico, 7° dan e Azzurro d'Italia. Roberta D'Amico e Caterina Ambroset lasciano il segno sulla ribalta londinese dei Campionati Europei giovanili di Karate (Cadetti e Juniores) organizzati sotto l'egida IKU, manifestazione popolata da 600 atleti e 18 Paesi e che ha visto le due biancocelesti gareggiare con i colori della rappresentativa italiana della FIK, la Federazione Italiana Karate. Bottino niente male, costituito da tre medaglie, una d'oro e due argentate, tutte nel campo della specialità del Kumite (combattimento) ramo che vede lo stesso Giorgio D'Amico in veste di coach delle squadre federali femminili. Il gradino più alto del podio a Londra è visitato da vicino dalla giovanissima Caterina Ambroset, neo campionessa europea Cadetti A ( 14/15 anni) a squadre IKU, al suo debutto assoluto in campo internazionale. Un battesimo intrigante il suo, disegnato dal contributo nel turn over nella giostra a squadre negli assalti che hanno regalato l'oro all'Italia, seguita sul podio dall'Inghilterra e dall'Irlanda, quest'ultima fatta fuori dalle guerriere FIK di D'Amico nel corso delle semifinali.

Roberta D'Amico, la "figlia d'arte" studentessa di Scienze Motorie e capitana della rappresentativa Juniores di combattimento, nobilita la missione a Londra con due medaglie, entrambe d'argento. Il primo metallo arriva nella prova a squadre, dove l'Italia targata FIK supera tre blocchi ma deve poi fare i conti con la squadra inglese, sfida alimentata anche da qualche polemica ma che porta le padrone di casa al titolo dopo il computo di 2 - 1 negli assalti della finalissima. La D'Amico sfiora l'oro anche in campo individuale, nella categoria Juniores - 60 kg, inanellando tre successi e arrendendosi per uno scarto in finale (5 - 4) all'inglese Sharon Maddison.

La stagione agonistica continua. La squadra al completo della Ginnastica Triestina Karate sarà ora di scena proprio a Trieste, nelle giornate del 24 e 25 novembre al Palasport di Chiarbola, teatro di una coppa del mondo per club, di kata (forme) e combatimento.

Francesco Cardella

Riproduzione riservata © Il Piccolo