Immensa Stibilj: rimonta storica Conquista il quinto titolo mondiale

«Speravo di andare sul podio, ma non credevo davvero di riuscire a portare a casa questa che è la medaglia d'oro più difficile della mia carriera».
Silvia Stibilj è quasi in lacrime. La gioia, la tensione, l'estasi di un'impresa pazzesca. L'ennesima per questa straordinaria pattinatrice. Ai World Roller Games di Barcellona l'atleta azzurra ha inscenato ieri sera un recupero d'antologia, passando dal quarto posto della style dance alla vetta più alta del mondo grazie ad una danza libera perfetta.
Per Stibilj si tratta del quinto titolo assoluto nella Solo Dance: dal 2015 tutto il mondo è ai piedi della regina di Bagnoli. Anche con il nuovo sistema di punteggio roll art la stella del Pattinaggio Artistico Triestino ha primeggiato.
Ma è stata davvero dura, durissima. «Sono state due gare complicate, il livello delle mie avversarie era davvero elevato. Personalmente non posso che ringraziare il mio coreografo, Sandro Guerra, perché ha creato qualcosa davvero di speciale, da pelle d'oca. Qualcosa che se pattinato bene crea una magia pazzesca», ha commentato Silvia a fine gara.
E con “Somewhere over the rainbow” di J2-featuring Lola, anche lo stesso Guerra si è emozionato forse come non mai nel vedere Stibilj in pista: «Silvia era reduce da un campionato italiano dove era arrivata seconda e da una style dance in cui aveva pattinato in modo un po' deconcentrato. Nella danza libera ha dimostrato di essere, ancora una volta, la più brava ma anche la più matura. Sono felicissimo, ma abbiamo penato parecchio. E' stata una gara con tanta concorrenza. Alla fine ha pesato l'esperienza di questa splendida pattinatrice».
Orgoglioso della sua atleta il presidente del Pat Giovanni D'Agostino è quasi incredulo: «Un disco spaziale per una ragazza davvero con...gli attributi. Vedere tutto il palazzetto applaudire Silvia è stato qualcosa davvero di sensazionale. Ha fatto il disco della sua vita».
Anche il commissario tecnico azzurro, il triestino Fabio Hollan, non ha potuto che rendere omaggio all'ennesimo titolo mondiale della sua allieva: «Straordinaria, meravigliosa, ho rivisto finalmente la mia “Silvietta”, un recupero eccezionale grazie ad una prova tecnico-interpretativa incredibile. Volava in pista. Sono felice e entusiasta per l'ennesimo risultato di questa creatura che ho visto crescere in pista».
Ma il Mondiale di Silvia Stibilj non è ancora finito. L'azzurra triestina tra pochissimi giorni sarà nuovamente in pista per un'altra prova.
La bionda atleta del Pat proseguirà infatti il suo Mondiale sabato 13 luglio con la prima gara della Coppia Danza Senior assieme al bolognese Andrea Bassi, per chiudere la propria kermesse il giorno dopo con la danza finale di coppia.
Da vicecampionessa del mondo di Coppia, c'è da scommettere che dalla rassegna di Barcellona Silvia Stibilj non vorrà tornare con una sola medaglia al collo. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo