Il Trofeo Città di Trieste conquistato a sorpresa dal Sankaku Celje

TRIESTE . Non la Ginnastica Triestina, ma nemmeno gli ungheresi di Paks! Dopo dieci edizioni in cui nessun’altro club è riuscito ad intromettersi fra gli uni e gli altri per aggiudicarsi il Trofeo...
TRIESTE . Non la Ginnastica Triestina, ma nemmeno gli ungheresi di Paks! Dopo dieci edizioni in cui nessun’altro club è riuscito ad intromettersi fra gli uni e gli altri per aggiudicarsi il Trofeo Città di Trieste di Judo, è stata proprio l’edizione numero 40 che ha cambiato padrone. Ha vinto infatti, il team sloveno del Sankaku Celje che, con quattro primi, un secondo e sei terzi posti, ha superato tutti in classifica, lasciandosi alle spalle la Sgt, terza e la squadra di Paks, quinta. Una piccola rivoluzione insomma, con il Judo Klub Bezigrad secondo dietro al Sankaku, che si è aggiudicato la Coppa Galante, riservata al migliore club maschile, mentre la Coppa Boccoli per il migliore club femminile è andata ai croati dell’Istarski Borac. «Peccato aver lasciato al Sankaku Celje questo 40° Città di Trieste – ha detto il coach biancoceleste Raffaele Toniolo – mi consola che un’edizione importante come questa sia andata al club che vanta due campionesse olimpiche e lo rende uno dei migliori al mondo. Purtroppo sono stati troppi gli infortuni che ci hanno complicato la vita in quest’ultimo periodo. Fanno parte del gioco, ma a conti fatti, non ci fossero stati avremmo colmato un distacco di soli 8 punti dal Sankaku. Un ringraziamento a tutte le famiglie della sezione judo della Sgt». Con 289 atleti, 51 club di 5 nazioni il Trofeo triestino ha offerto un confronto di prestigio che ha portato a Trieste 4 medaglie d’oro, con Simone Ispiro, Emma Stoppari e Giulia Italia De Luca della Ginnastica Triestina ed Irina Moraru del Dlf, 2 medaglie d’argento con Alessio De Luca e Lucas Medau (Ginnastica Triestina) e 8 di bronzo. A conquistarle sono stati Giulia Bernetti del Ken Otani, Giulia Longo e Rachele Sirotti dell’A&R, Tina Corte, Arianna Romanin, Elisa Toniolo, Gianluca Romanin e Samuele Pogacini della Ginnastica Triestina.




Riproduzione riservata © Il Piccolo