Il memorial Piccotti aspettando a Gorizia il “Guanto d’oro”

Nel pomeriggio al PalaBrumatti la riunione interregionale A metà luglio la prestigiosa manifestazione nazionale
Di Michele Neri

GORIZIA. Dal 15 al 17 luglio Gorizia sarà al centro del mondo pugilistico italiano. E' ufficiale la data del "Guanto d'Oro - Trofeo Aldo Garofalo", il principale evento della boxe nazionale assieme ai Campionati italiani Assoluti che si svolgono a fine anno. Al PalaBrumatti, grazie all'impegno profuso in queste ultime stagioni dalla Planet Fighters Monfalcone, società organizzatrice in collaborazione con il Comitato regionale della Federazione Pugilistica Italiana e il Comune di Gorizia, arriveranno i migliori 8 pugili italiani di tutte e 10 le categorie di peso olimpiche, atleti scelti direttamente dalla Fpi per risultati e talento, oltre che per prospettive visto che possono parteciparvi solo pugili nati dal 1992 in poi.

«Da quarant’anni la nostra provincia attendeva di tornare a ospitare boxe ai massimi livelli e la soddisfazione di avercela fatta è enorme - spiega il maestro Franco Visintin, tecnico federale e guida del club di via Rossini -: è la prima volta in assoluto che questo evento viene assegnato al Friuli Venezia Giulia e tra l'altro è un'occasione speciale e prestigiosa visto che la Fpi festeggia proprio nel 2016 i suoi 100 anni di attività. Lo ritengo un premio a quanto abbiamo saputo fare a livello organizzativo soprattutto nell'ultimo anno (la Planet Fighters ha portato a Gorizia la rappresentativa delle Fiamme Oro e la Nazionale femminile in occasione di Italia-Ucraina, ndr) ma credo anche ai risultati di una società che da prima in regione è arrivata all'elite nazionale».

Saranno infatti ben tre i rappresentanti della Planet Fighters impegnati nell'evento, tutti reduci dalla medaglia di bronzo agli Assoluti 2015: Simone Tralo nei 75 kg, Luca Grusovin nei 64 kg, e Francesco Santacroce, il più giovane del gruppo con i suoi 18 anni, nei 60 kg. Proprio Simone Tralo, premiato nei giorni scorsi alla cerimonia Atleta dell'Anno a Monfalcone assieme allo stesso Franco Visintin, sarà l'osservato speciale, essendo arrivato a un bivio della sua carriera.

«Sarà il suo quarto Guanto d'oro consecutivo, ormai è pronto per un livello superiore - continua Visintin - ha già alle spalle 70 match e ha quindi accumulato la giusta esperienza. La speranza è che possa entrare in un gruppo sportivo militare, e se dovesse vincere al Guanto d'oro le chance aumenterebbero. Altrimenti ragioneremo su un eventuale passaggio al professionismo».

Intanto oggi a partire dalle 17 il PalaBrumatti farà le prove generali: si disputa infatti il secondo "Memorial Bruno Piccotti" dedicato all'indimenticabile insegnante di pugilato e maestro di vita che formando allievi come Paolo Vidoz, Rino Santacroce, Guido Gaier e Sebastiano Sotgia portò l'Unione Pugilistica Goriziana fino al settimo posto in Italia. In programma 8 match tra la squadra Planet Fighters e una rappresentativa di Piemonte ed Emilia Romagna, un altro test di qualità per i monfalconesi dopo quelli in Toscana (a Lucca, il 27 maggio) e gli incontri alla recente Festa dello Sport cittadina contro atleti toscani e veneti.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo