Il Kras recrimina: «Sconfitta figlia delle disattenzioni»

MONRUPINO. «Dobbiamo migliorare nella concentrazione, abbiamo alcuni blackout e la sfortuna sta nel fatto che veniamo castigati ad ogni disattenzione». A spiegare la delicata situazione del Kras è...
Silvano Trieste 05/10/2014 Kras - Montebelluna, Calcio
Silvano Trieste 05/10/2014 Kras - Montebelluna, Calcio

MONRUPINO. «Dobbiamo migliorare nella concentrazione, abbiamo alcuni blackout e la sfortuna sta nel fatto che veniamo castigati ad ogni disattenzione». A spiegare la delicata situazione del Kras è Milan Grujic. Il trequartista di Sisak, autore di una buona prova, è stato suo malgrado protagonista di uno degli episodi chiave del match perso 2-1 contro il Montebelluna con il rigore fallito sull'1-1. «Non mi fa male l'errore in sé, firmerei subito per segnare i prossimi 14 e sbagliare il quindicesimo, mi dispiace che sia stato così decisivo per il risultato», rievoca Milan.

Poco prima lo stesso Grujic aveva messo il capitano Knezevic a tu per tu col portiere avversario: «Radenko 99 volte su 100 fa gol in quelle situazioni, purtroppo non è andata così». Una serie di episodi sfortunati stanno condannano dunque il Kras ad una classifica non veritiera per le potenzialità dei carsolini? «Contro il Montebelluna abbiamo fatto una buona partita, ma veniamo subito puniti per ogni disattenzione. Questo è un gruppo che merita soddisfazioni, e ho piena fiducia che arriveranno. Ora c'è solo da avere fiducia e lavorare al meglio possibile. In questi casi il lavoro paga sempre».

Il dirigente responsabile Tullio Simeoni conferma il momento no: «Grujic l'anno scorso non ha mai sbagliato un rigore, Knezevic davanti alla porta non sbaglia quasi mai, purtroppo nella calcio vige la legge che se sbagli poi paghi. Col Montebelluna, purtroppo, questa legge è stata rispettata». Rimane comunque da capire come si possano prendere certi gol. «Abbiamo momenti in cui ci fermiamo e prendiamo gol in certe situazioni che peraltro proviamo e riproviamo in allenamento». Rimane il fatto che contro i veneti il Kras ha gettato alle ortiche una vittoria già in tasca: «Il Montebelluna è una di quelle 5 squadre sulla carta alla nostra portata. La conferma è arrivata dall'incontro. Purtroppo è andata così». La ricetta per uscire da questa situazione? «Continuare a lavorare bene, come stiamo già facendo. I frutti arriveranno presto».

Riccardo Tosques

Riproduzione riservata © Il Piccolo