Il calcio donne sbarca al Rocco con Sara e tante azzurre in campo

Domenica alle 12.30 la sfida del campionato di serie A Tavagnacco-Juventus. «Una grande occasione per far conoscere il nostro mondo al pubblico triestino»
Le ragazze del Tavagnacco al Rocco (Bruni)
Le ragazze del Tavagnacco al Rocco (Bruni)

TRIESTE È l’ennesima sfida tra Davide e Golia, in questo caso su un campo di calcio con protagoniste due squadre della serie A femminile: Davide-Tavagnacco, ovvero l’undici dall’età media più giovane del campionato ma anche la società con più presenze consecutive in A (siamo al 19.mo campionato, con in mezzo un paio di secondi posti, partecipazioni alle coppe europee e due coppe Italia!), contro Golia-Juventus, il gigante approdato solo nel 2017 nel mondo del calcio donne acquisendo i diritti sportivi del Cuneo e subito vincitore di due scudetti. La squadra - con capitano la triestina Sara Gama - figlia della società più potente del calcio italiano contro una delle quattro sole formazioni della A femminile non legata ad alcun club della A maschile.

Aspettando la Juve al Rocco: il saluto delle giocatrici del Tavagnacco


L’appuntamento è domenica 12 gennaio alle 12.30 al Rocco ed è la grande occasione per vedere da vicino le grandi protagoniste del calcio femminile, un movimento in rapida, costante crescita, con le azzurre capaci di stupire l’estate scorsa arrivando fino ai quarti di finale al Mondiale in Francia. E in quella Italia c’era davvero tanto, tantissimo della Juventus che domani sarà a Trieste: in porta Laura Giuliani; in difesa Sara Gama e Lisa Boattin; a centrocampo Aurora Galli, Martina Rosucci e Valentina Cernoia e in attacco Cristiana Girelli.

La Juve al Rocco, il primo mister di Sara: «Intelligente e determinata»
Sara Gama


E allora particolarmente significativa è stata la scelta del Tavagnacco che ha voluto organizzare a Trieste l’evento, valido per l’11.ma giornata di campionato. «Siamo felici di essere al Rocco: accendiamo un faro importante a illuminare il mondo del calcio femminile per farlo crescere sempre più. Certo, sarebbe stato per noi più facile giocare questa partita sul nostro campo, del quale conosciamo ogni zolla, ma siamo qua per i tifosi triestini, per far vedere loro quanto è bello il calcio femminile. E alla fine della partita scenderanno in campo anche le under 15 di Tavagnacco e Triestina» ha spiegato il vicepresidente gialloblù Domenico Bonanni ieri presentando l’evento nella sala stampa del Rocco presenti l’assessore comunale Giorgio Rossi, il “padrone di casa” Mauro Milanese (non dimenticando che la Triestina ha anche un vivace e ricco settore femminile) ed Ernesto Mari per il Coni (particolarmente interessato all’evento, è stato il professore di educazione fisica di Sara Gama alle medie: «Con lei abbiamo vinto i campionati scolastici: ma era fin troppo facile...») e Domenico Nicodemo per la Federcalcio.

Sara Gama e la sua Juventus al Rocco per un turno di serie A
Sara Gama alza la Supercoppa conquistata di recente dalla Juventus Woman

Ma che partita sarà domani in campo? Quante chance ha Davide-Tavagnacco contro Golia-Juventus? «È la partita più importante dell’anno, quella che offre più visibilità alle nostre giovanissime ragazze: siamo insieme da agosto e siamo cresciuti molto sotto il profilo della mentalità grazie al loro grande impegno e alla loro grande disponibilità» spiega il tecnico gialloblù Luca Lugnan, che in formazione ha anche due giapponesi (la centrocampista Shino Kunisawa è anche il capitano), tre slovene, una greca e una inglese. «Ma per noi, attualmente penultimi in classifica, la partita della vita in realtà sarà la prossima: a Tavagnacco con l’Orobica ultima in classifica. Un vero spareggio per la salvezza». Intanto, però, domani, c’è la montagna Juve da scalare... —
 

Riproduzione riservata © Il Piccolo