I fratelli Benussi assieme per inseguire a Sebenico il sogno del Mondiale

Furio e Gabriele Benussi tornano in barca assieme e, a distanza di 15 anni dal successo iridato nel 2004, saranno in lizza da lunedì a Sebenico al Mondiale Orc. La coppia dominatrice delle ultime tre edizioni della Barcolana saranno rispettivamente timoniere (Furio) e tattico (Gabriele) sull’Horus, il 45 piedi dell’armatrice Nadia Canalaz, Yc Čupa, che due anni fa nel Mondiale di Muggia su terzo.
«Una lotta durissima»
«Sono felice di poter prendere parte a questa importantissima regata in cui siamo presenti per volontà e impegno di Nadia Canalaz, armatrice di grande esperienza e infinita passione che, con il consueto piglio agonistico che l’ha sempre contraddistinta, ha voluto portare il suo Horus sulla linea di partenza del Mondiale ORC affidandomi la responsabilità del timone - commenta Furio Benussi alla vigilia del Mondiale -. Nell'assumere questo ruolo ho fortemente voluto al mio fianco mio fratello Gabriele con cui ho condiviso i primissimi passi delle nostre carriere veliche e che considero indiscutibilmente, e i risultati parlano per lui, uno dei migliori tattici a livello mondiale. Il gruppo e il numero degli avversari è estremamente nutrito in questa edizione e ci aspetta una lotta durissima, ne siamo consapevoli e fino a questo momento abbiamo impostato al meglio il nostro cammino di avvicinamento a questo evento. Un risultato di prestigio in uno sport particolare come la vela dipende da mille fattori che devono convergere al momento giusto e ovviamente spero che per Horus ciò avvenga nella settimana più importante».
la flotta dell’adriaco
Ma al Mondiale di Salonicco sarà presente anche l’Adriaco con ben quattro team. Nel gruppo B, Rebel, il Beneteau First 40 di Manuel Costantin. Nel gruppo C, Lady Day, l’Italia 998 armato e timonato da Corrado Annis che, fino a questo punto della stagione, nell’ambito delle regate di avvicinamento al Mondiale nel circuito Narc in Alto Adriatico ha occupato varie volte il podio. E poi, al timone del proprio X35 Mimosa ci sarà Giulio Tarabocchia (che viene da un terzo posto al recente campionato sloveno ORC) mentre il terzo scafo con i colori dell’Adriaco è il J 109 Sagola 60 di Massimo Minozzi, con in dote il successo nell’ultimo appuntamento del circuito Narc. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo