Gallinari, fantastico record a Orlando

L’azzurro ha segnato 40 punti, nessun italiano c’era finora mai riuscito nella Nba
LOS ANGELES, CA - JANUARY 06: Danilo Gallinari #8 of the Denver Nuggets celebrates after making a three point shot with 13 seconds left in the game off a blocked shot to give the Nuggets a six point lead over the Los Angeles Lakers at Staples Center on January 6, 2013 in Los Angeles, California. The Nuggets won 112-105. NOTE TO USER: User expressly acknowledges and agrees that, by downloading and or using this photograph, User is consenting to the terms and conditions of the Getty Images License Agreement. (Photo by Stephen Dunn/Getty Images)
LOS ANGELES, CA - JANUARY 06: Danilo Gallinari #8 of the Denver Nuggets celebrates after making a three point shot with 13 seconds left in the game off a blocked shot to give the Nuggets a six point lead over the Los Angeles Lakers at Staples Center on January 6, 2013 in Los Angeles, California. The Nuggets won 112-105. NOTE TO USER: User expressly acknowledges and agrees that, by downloading and or using this photograph, User is consenting to the terms and conditions of the Getty Images License Agreement. (Photo by Stephen Dunn/Getty Images)

ORLANDO. Una notte da sogno, la migliore della sua carriera. Danilo Gallinari stratosferico nella vittoria di Denver per 119-100 sugli Orlando Magic: 40 punti in 33’ con 12/21 dal campo (6/13 dalla lunga distanza) e 10/11 dalla lunetta a cui aggiunge 7 rimbalzi, quattro assist, due stoppate e tre palle recuperate a fronte di una sola persa.

È il suo “career high”, ma lo è storicamente in assoluto anche per quanto riguarda un giocatore italiano nel torneo professionistico americano. «È stata una di quelle serate in cui il canestro sembra una piscina», scherza il Gallo, che non era mai andato oltre i 39 punti, a fine gara. Ma per i Magic (21 punti di Oladipo e 20 di Vucevic) è notte fonda.

«Da tifosi siamo molto contenti quando qualcuno dei nostri ragazzi fa qualcosa di speciale. È una cosa importante per Danilo e per il movimento, dà entusiasmo, accende i riflettori, anche perché viene da un ragazzo, che come altri, ha avuto tante sfighe». Così il ct dell'Italia, Simone Pianigiani, ha commentato il record di Gallinari. «È il segnale di una ritrovata fiducia nello stare in campo - ha aggiunto il ct a margine dell'Italia Basket Hall of Fame, svoltasi al Coni -, e questa è la cosa più importante di tutte. Avere queste prestazioni sul campo è un viatico importante; vedere che le cose riescono è il modo migliore per avvicinarsi all'estate con la Nazionale».

«Gallinari ha dimostrato con questo record, che non può non fare piacere, e in tutte le sue esternazioni, di essere oltre che un grande giocatore anche una bella persona.È sempre positivo e sorridente e questo è il campione che preferiamo - ha rilevato invece il presidente della Fip, Gianni Petrucci -: quelli che nella vita hanno avuto e stanno dando tanto in ottimismo e concretezza. Non posso che essere felice, come lo è tutto il basket italiano». Anche in ottica Europei, in programma a settembre in Croazia.

«Lo abbiamo incontrato un mese fa ed è quello di sempre - prosegue il massimo dirigente della Federbasket -, lo seguiamo con tanto affetto».

Riproduzione riservata © Il Piccolo