Follia del Real per Gareth Bale un affare da 108 milioni di euro

ROMA. Gareth Bale alla fine indosserà la maglia del Real Madrid. Non è ancora ufficiale, potrebbe esserlo nelle prossime ore, ma l’affare tra i «blancos» e il Tottenham è concluso ed entrerà nella storia del calcio come il più costoso di sempre. Per l’esterno gallese tra soldi e contropartite tecniche si arriva a circa 108 milioni. Togliendo i 17 del cartellino di Fabio Coentrao (giocherà con gli «spurs»), Bale costerà 91 milioni, una cifra pazzesca. Buon per Ancelotti che potrà schierare nel suo Real due tra gli esterni più forti del mondo, se non i migliori in assoluto: Cristiano Ronaldo e Gareth Bale. Il Tottenham perde un fuoriclasse, ma a parte Coentrao avrà la possibilità di rinforzare la rosa grazie ai milioni che arrivano da Madrid. Arriverà Willian che è già a Londra ed è praticamente un giocatore degli «spurs». Secondo la stampa russa i londinesi avrebbero battuto la concorrenza del Liverpool offrendo all’Anzhi 35 milioni di euro (più una percentuale su una futura cessione) per il 25enne esterno brasiliano. Poi c’è Erik Lamela, attaccante argentino della Roma che piace tantissimo a Villas Boas. Il club giallorosso (che dopo la cessione di Osvaldo al Southampton pensa allo juventino Matri per l’attacco) non vorrebbe cedere il giocatore, ma di fronte a una maxi-offerta (40 milioni?) potrebbe cambiare idea.
Restando in Inghilterra e tornando al Real, la stampa catalana parla di un possibile addio di Iker Casillas ai «blancos». Lo spagnolo, escluso da Ancelotti nella prima giornata di campionato, teme di perdere il Mondiale e per questo potrebbe lasciare Madrid e trasferirsi in Premier dove il Manchester United è pronto ad accoglierlo, liberando così De Gea che finirebbe al Barcellona per il dopo-Valdes.
In Italia, invece, giornata proficua per l’Inter che continua a lavorare per portare lo juventino Isla in nerazzurro, continua a sognare Samuel Eto’o e intanto ha preso dal Bologna Saphir Taider, centrocampista algerino che ieri ha effettuato le visite mediche. E Moratti ha anche annunciato che Belfodil non è sul mercato.
Riproduzione riservata © Il Piccolo