Era il tempo di Bodiroga, Gentile & Fucka
TRIESTE. Era la Stefanel 1993/94, quella della semifinale scudetto, della finale di Coppa Korac, del canestro da metà campo di Nando Gentile contro la Virtus Bologna a Capodanno. Ma era anche la...

TRIESTE. Era la Stefanel 1993/94, quella della semifinale scudetto, della finale di Coppa Korac, del canestro da metà campo di Nando Gentile contro la Virtus Bologna a Capodanno. Ma era anche la Stefanel dell’ultimo anno triestino prima del trasferimento a Milano.
Quella Stefanel vinse dieci partite di fila. Inizio facile a Livorno (89-79) e contro Pesaro (108-75) poi match combattuti con le vittorie esterne a Caserta (90-89) e Verona (85-81) e i successi a Chiarbola contro Montecatini (81-75), Treviso (83-80), e Pistoia (88-84). L'ottava meraviglia a Roma (100-90) poi Reggio Calabria in casa (87-81) e Cantù fuori (95-85). Dopo dieci giornate Stefanel a punteggio pieno con quattro punti di vantaggio sulla Buckler Bologna e sei sulla coppia Milano-Verona. La prima sconfitta si verificò il 12 dicembre 1993, sul campo di Reggio Emilia che si impose 95-91. La Stefanel concluse la stagione regolare al terzo posto. La rosa: Bodiroga, Budin, Calavita, Cantarello, Cattabiani, De Pol, Fucka, Gentile, Lampley, Pilat, Pilutti, Pol Bodetto. Allenatore, naturalmente, Boscia Tanjevic.
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video