Equipaggio made in Fvg per Mascalzone Latino Benussi sarà il tattico

TRIESTE. È per buona parte regionale il team 2013 di Mascalzone Latino a bordo del Melges 32 che esordirà oggi alle regate di Key West. Ieri l'altro il presidente del team, l'armatore Vincenzo...

TRIESTE. È per buona parte regionale il team 2013 di Mascalzone Latino a bordo del Melges 32 che esordirà oggi alle regate di Key West. Ieri l'altro il presidente del team, l'armatore Vincenzo Onorato, ha annunciato la conferma a bordo per Gabriele Benussi, con il ruolo di tattico, che sostituisce l'australiano Nathan Wilmot, oro olimpico di Pechino (2008) in classe 470. Benussi affianca il triestino Stefano Ciampalini, il romanese Alberto Bolzan, e il friulano Andrea Ballino (e non basta, perché la comunicazione dell'intero team dell'armatore napoletano è affidata alla monfalconese Lorenza Priamo). La scelta di Onorato segue gli ottimi risultati di Gabriele Benussi nel 2012, quando, già con calendario fissato, aveva testato il pozzetto di Onorato negli States, alle regate di Key West. Nel 2012, Benussi ha ottenuto nelle vesti di tattico il terzo al Campionato del Mondo Melges 24 con Audi F.lli Giacomel, ha vinto il Mondiale X-35 con Karma di Enrico Pegoraro, portato a casa due vittorie di tappa nel circuito Melges 32 con Fra Martina Audi F.lli Giacomel powered by Eberhard ed il terzo posto overall, sempre con lo stesso team, nell'Audi Sailing Series 2012.

La stagione di Mascalzone Latino, eccetto la parentesi americana della Quantum Key West Race al via oggi, si svolgerà per il resto dell'anno in Italia, eletta anche sede del prossimo campionato del mondo a fine settembre in programma a Porto Rotondo, in Sardegna.

«Essere stato richiamato da Vincenzo Onorato è stato un grande onore – ha commentato Gabriele Benussi - l'anno scorso, proprio qui a Key West, avevamo fatto bene e soprattutto trovato da subito un buon affiatamento. Poi, vista la stagione alle porte, avevo già preso degli accordi con altri team e li ho voluti rispettare sino in fondo. Quest'anno però, dopo una delle mie stagioni più soddisfacenti in termini di risultati, avevo deciso di prendere una pausa e attendere che mi si proponessero dei programmi ancor più competitivi. Ad oggi sono soddisfatto della scelta che ho fatto. L'impegno con Mascalzone Latino è sicuramente una delle priorità della mia stagione 2013 e confido di poter dare un buon contributo per il raggiungimento degli obiettivi di questo ambizioso equipaggio». Intanto i professionisti triestini sono pronti, da oggi, per le regate della Quantum Key West, che segnano l'avvio della nuova stagione agonistica.

Francesca Capodanno

Riproduzione riservata © Il Piccolo