Dinamo Gorizia, 235 tesserati con una casa: la Stella Mattutina

Accordo decennale tra l’Arcidiocesi di Gorizia e il club per la gestione dell’impianto Il presidente Palumbo: «Opereremo in grande, anche con l’aiuto delle istituzioni»

GORIZIA

Con l’obiettivo di ampliare a breve termine il numero degli atleti tesserati, peraltro già arrivato a quota 235 nella passata stagione, e con la certezza di poter contare sullo storico impianto della Stella Mattutina almeno per i prossimi 10 anni, è iniziata ufficialmente la stagione della Dinamo Gorizia.

Proprio alla Stella il club ha presentato squadre e attività alla presenza di tante autorità politiche e sportive della città e della regione. Il passaggio di consegne tra l’Arcidiocesi di Gorizia proprietaria della struttura, e la dirigenza del club goriziano, con il presidente Tiziano Palumbo in testa, è stato il momento più significativo, se non altro perché il poter gestire una palestra così gloriosa promette di dare ulteriore spinta al progetto di sviluppo della Dinamo.

«Eravamo fiduciosi che potesse essere rispettata la destinazione sportiva dell’impianto nell’ambito dell’intera riqualificazione dell’area, e così è stato – racconta soddisfatto Palumbo – l’accordo decennale ha una scadenza sufficientemente lunga per permetterci di pensare in grande, e quindi di impegnare delle risorse per modernizzare e rendere ancora più accogliente la palestra. Avremo bisogno del supporto delle istituzioni ma non ho dubbi che ci sarà, considerato il valore sociale, oltre che naturalmente sportivo, di tutta l’attività».

A rappresentare il gruppo più nutrito è senz’altro il settore minibasket, che agli ordini del responsabile Luca Zucco (peraltro coach anche della prima squadra della Dinamo) ha iniziato gli allenamenti. Sono un centinaio i bambini del minibasket, dai Pulcini annata 2016, i più piccoli, agli Aquilotti classe 2010, ma il numero potrebbe aumentare a ottobre quando si avranno dati più consolidati. Presentate anche le formazioni under, che stando alle ultime indiscrezioni provenienti dagli ambienti Fip dovrebbero iniziare i campionati a gennaio, e naturalmente la prima squadra, anch’essa ancora in attesa di conoscere la data di inizio della C Silver. Inizio che anche qui non appare imminente tanto che coach Zucco. Intanto al gruppo non si è ancora riaggregato il buon Alfredo Moruzzi, che per motivi di lavoro non ha per ora ripreso la preparazione. Per il resto il gruppo è al gran completo, compresi i due nuovi arrivati Leo Fornasari e Nicola Braida che tornano al basket giocato (soprattutto il primo dopo un lungo periodo di inattività causato da un infortunio) e proveranno a entrare nelle rotazioni.

La dirigenza Dinamo è comunque ancora alla ricerca di un ultimo tassello per completare la squadra, innesto per il quale non c’è fretta visto che la finestra tesseramenti con tutta probabilità rimarrà aperta almeno fino alla settimana precedente la data di inizio del campionato. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo