Dalla Bavisela a Lubiana e Klagenfurt

Riconfermata per il 2014 Run Alpe Adria: i suoi appuntamenti podistici coinvolgono un bacino di 50mila appassionati
Lasorte Trieste 05/05/13 - Bavisela, Duino, Partenza Maratonina
Lasorte Trieste 05/05/13 - Bavisela, Duino, Partenza Maratonina

TRIESTE. La Bavisela inaugura il 2014 confermando Run Alpe Adria, il circuito di appuntamenti che già nel 2013 ha collegato Trieste, Klagenfurt e Lubiana, con un bacino di 50mila sportivi. Il circuito comprenderà nuovamente quindi la Maratona d'Europa di Trieste, la Wörthersee Marathon di Klagenfurt e la Ljubljana Marathon con un montepremi complessivo di 12mila euro, medaglie limited edition per tutti i partecipanti e un'offerta speciale, la possibilità di iscriversi con un prezzo agevolato, 75 euro ai tre appuntamenti, per chi confermerà la propria partecipazione entro la Maratona d'Europa (4 maggio 2014).

Uno sguardo al 2014 ma un inevitabile bilancio del 2013, da poco concluso. La Bavisela ha coinvolto complessivamente nei vari eventi promossi quasi 20mila runner.

L'anno è iniziato con la prima edizione della Trieste Women Run (400 iscritti), è proseguito con la Maratona d'Europa, la Maratonina di Trieste, la Bavisela Family e gli appuntamenti sportivi collaterali, con oltre 15mila partecipanti, per continuare con la StraTrieste bynight, (oltre 500 iscritti) e concludersi con la Christmas Run di dicembre (600 iscritti), in aggiunta al circuito Run Alpe Adria (200 iscritti).

Il road map in vista della Bavisela 2014 ha già portato lo staff organizzativo a promuovere la manifestazione agli eventi sportivi di Klagenfurt, Udine, Verona, Budapest, Venezia, Lubiana, Palmanova, mentre nei prossimi mesi saranno coinvolte Vittorio Veneto, Verona, Gorizia, Treviso, Brugnera, Ferrara, Milano, Riviera del Brenta e Vienna. Nel 2013 è stata incrementata anche la promozione sul web, con la pagina Facebook della Bavisela che ha superato in breve tempo i 17mila utenti. Rinnovato il sito internet bavisela.it, con una veste nuova anche per il logo.

«I primi due anni di Bavisela new age sono serviti a ripartire dalle ceneri passate - spiega il presidente Fabio Carini - per valorizzare al meglio lo sforzo di chi aveva creato negli Anni Novanta un evento potenzialmente unico in Italia. Nessuno, infatti, può vantare un rapporto partecipanti/abitanti di 1 a 10 come la Bavisela a Trieste e su questo aspetto possiamo ancora crescere e migliorare grazie al lavoro di una squadra professionale ed appassionata, decisa a fare tutto quanto è possibile per il bene di Trieste. La città ne può e deve essere orgogliosa perché la Bavisela è di tutti e per tutti e lo sarà sempre di più in futuro».

Negli ultimi due anni inoltre la Bavisela ha destinato 17mila euro di contributi a favore di strutture e associazioni locali e nazionali seconda un programma di solidarietà che sarà rinnovato anche per il 2014.

Primi impegni in ordine di tempo quest'anno saranno l'avvio dell'ApeTu classic, guidato dal coach Alessandro Piemonte, che prenderà il via il 14 gennaio, la preparazione sportiva aperta a tutti, mirata al benessere fisico e agli allenamenti tutti insieme, accompagnati da esperti del settore, per arrivare al meglio alle gare dell'anno.

Riproduzione riservata © Il Piccolo