Cvet e la Krko dominano la gara e la Kokos Trail parla sloveno

Un dominio targato Slovenia. Ieri è andata in scena l'8° Edizione del Kokos Trail, una classica del panorama regionale della corsa in montagna organizzata dall'Asd Evinrude in collaborazione con l'Asd Running World Trieste. E sono stati i corridori sloveni a fare la voce grossa, conquistando il gradino più alto del podio nella gara regina di 15km sia al maschile che al femminile. In una mattinata dalle temperature ormai primaverili, 600 partecipanti (numero massimo di iscritti raggiunto) si sono dati battaglia sull'insidioso percorso che tra le varie asperità di giornata prevedeva l'ascesa iniziale al Cocusso e la salita del Monte Stena nonchè una serie di discese tecniche tra cui la picchiata verso la Val Rosandra. Nella prova maschile tutti si aspettavano il bis di Gasper Bregar, dominatore della scorsa edizione, ed invece è spuntato quel terribile “vecchietto“ che risponde al nome di Miran Cvet (Kgt Papes), classe 1968 ma capace nelle ultimi stagioni di vestire in più occasioni la casacca della nazionale assoluta agli Europei o ai Mondiali di corsa in montagna. Cvet, abile soprattutto in salita, ha spinto il piede sull'accelleratore fin dai primi metri scavando tra lui e i più diretti inseguitori un gap irrecuperabile, che il 51enne sloveno ha gestito senza particolari patemi nella seconda fase di gara. Alle spalle di Cvet, capace di chiudere la sua fatica dopo 1h04'03“, sono saliti sul podio i connazionali Mirko Tratnik (1h05'05“) ed il sopracitato Bregar (1h05'09“) incappato pure in un errore di percorso che gli ha fatto perdere almeno 30“ dalla testa. Il migliore italiano è stato il 21enne Nicola D'Andrea (Aldo Moro Paluzza) che ha conquistato la 6° piazza con il crono di 1h07'51“. Nella prova in rosa, si è imposta Lucija Krko (Sportno Drustvo), rientrata alle gare dopo uno stop per maternità. Krko, giunta al traguardo del Campo Sportivo Zarja di Basovizza dopo 1h 12'29“, ha prevalso nel duello con Mojka Koligar, 2° all'arrivo in 1h13'25“, facendo la differenza sulla diretta concorrente per il successo nei tratti in discesa più impegnativi. Completa un podio tutto sloveno Petra Tratnik, 3° in 1h15'20“. Infine, nella prova di 8km, non c'è stata storia con Giuseppe Puntel (Sportiano, 33'38“) e Sasa Torkar (Tk Utrip, 47'01“), autori di due vincenti cavalcate solitarie. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo